Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsNATO: “Prepararsi alla Guerra” - la bufala guerrafondaia 

Bufale e Fake News

NATO: “Prepararsi alla Guerra” - la bufala guerrafondaia 

Inserito da (admin), domenica 19 novembre 2017 05:29:18

A darne notizia (anzi sarebbe più corretto scrivere "a rilanciare l'ennesima fake news") è uno dei soliti portali "satirici" con nome ispirato al giornale di Confindustria italia24h. Ovviamente sono sempre meno le persone che abboccano a questi portali di "bufale doc" grazie anche all'azione di piccoli blog indipendenti come Booble Italia, che quotidianamente smascherano piccole e grandi fake news. Di seguito la non notizia, priva di qualsiasi fondamento, che gira sui social network: La NATO ci chiede di rinforzare i ponti e le strade, per permettere il passaggio di carri armati e mezzi pesanti in caso di una guerra contro la Russia. Cos’altro non ci dicono? di Massimo Mazzucco (regista italiano probabilmente all'oscuro di questa bufala partorita dai soliti noti) La NATO ci chiede di rinforzare i ponti e le strade, per permettere il passaggio di carri armati e mezzi pesanti in caso di una guerra contro la Russia. Già due settimane fa la portavoce della NATO, Oana Lungescu, aveva dichiarato che la Nato intende creare due nuove centrali di comando in Europa, perché "la capacità di dispiegare velocemente le forze dell’alleanza è importante per la difesa collettiva della Nato". Ieri è stato lo stesso segretario della NATO, Stoltemberg, nell’incontro con i ministri della difesa alleati, a chiarire meglio questo concetto: "Una centrale di comando – ha dichiarato – riguarderà l’Atlantico, e servirà a rinforzare le nostre capacità di proteggere le vie del mare, che sono di fondamentale importanza per l’alleanza transatlantica. Dobbiamo essere in grado di spostare eserciti e truppe attraverso l’Atlantico, dal Nord America verso l’Europa. Ci sarà poi una seconda centrale di comando, responsabile degli spostamenti delle truppe all’interno dell’Europa, cosa che è ovviamente altrettanto importante". La NATO ci chiede di rinforzare i ponti e le strade, per permettere il passaggio di carri armati e mezzi pesanti in caso di una guerra contro la Russia. Cos’altro non ci dicono? di Massimo Mazzucco La NATO ci chiede di rinforzare i ponti e le strade, per permettere il passaggio di carri armati e mezzi pesanti in caso di una guerra contro la Russia. Già due settimane fa la portavoce della NATO, Oana Lungescu, aveva dichiarato che la Nato intende creare due nuove centrali di comando in Europa, perché "la capacità di dispiegare velocemente le forze dell’alleanza è importante per la difesa collettiva della Nato". Ieri è stato lo stesso segretario della NATO, Stoltemberg, nell’incontro con i ministri della difesa alleati, a chiarire meglio questo concetto: "Una centrale di comando – ha dichiarato – riguarderà l’Atlantico, e servirà a rinforzare le nostre capacità di proteggere le vie del mare, che sono di fondamentale importanza per l’alleanza transatlantica. Dobbiamo essere in grado di spostare eserciti e truppe attraverso l’Atlantico, dal Nord America verso l’Europa. Ci sarà poi una seconda centrale di comando, responsabile degli spostamenti delle truppe all’interno dell’Europa, cosa che è ovviamente altrettanto importante". "Dobbiamo anche assicurarci – ha aggiunto Stoltemberg – che le strade e i ponti siano abbastanza robusti da reggere il passaggio dei nostri veicoli più grossi, e che le reti ferroviarie possano supportare un rapido spostamento dei carri armati e dei mezzi pesanti. La NATO ha dei requisiti militari rispetto alle infrastrutture civili, e queste vanno aggiornate per essere sicuri che le attuali necessità militari siano garantite. Ma questo non è un lavoro che la NATO può svolgere da sola. Si richiede uno stretto coordinamento con i governi nazionali e con l’industria privata. Anche l’unione europea gioca in questo caso un ruolo importante. Quindi la NATO e l’unione europea devono continuare a lavorare spalla a spalla su questo argomento di vitale importanza." E sempre due settimane fa, la portavoce NATO aveva dichiarato: "Gli alleati stanno modificando le leggi nazionali per permettere agli equipaggiamenti militari di transitare più rapidamente attraverso le frontiere, e stanno lavorando per rafforzare le infrastrutture nazionali." A noi però nessuno ha detto niente. Come mai? In Italia CENSURANO, fate girare..

Fonte: Booble

rank: 10504108

Bufale e Fake News

Bufale e Fake News

Roma, la macchinetta lancia monete alla Fontana di Trevi è una bufala: ecco la verità

È diventata virale sui social la notizia di una fantomatica macchinetta lancia monete alla Fontana dii Trevi, a Roma, che avrebbe dovuto consentire di esprimere il desiderio, inserendo una carta bancomat nell'apposita fessura. Si tratta, tuttavia, solo di una bufala. Il video, che si è diffuso sui social,...

Bufale e Fake News

La bufala del vaccino "Bluetooth"

E' l'ultima bufala in ordine cronologico intercettata dai nostri debunker. Si tratta di un messaggio che sta circolando sulle chat Telegram per infondere paura e alimentare teorie complottiste. Ovviamente non c'è bisogno nemmeno di essere un tecnico informatico per comprendere che siamo davanti ad una...

Bufale e Fake News

La Bufala di Joël Martin, malato terminale di Covid-19 condannato a morte certa

Era da tempo che non intercettavamo una bufala via mail degna di essere pubblicata e questa, nello specifico, sarebbe arrivata direttamente nel cestino se non avessimo notato il particolare inerente il COVID-19. Al solito messaggio, dove si promettono somme stratosferiche in cambio di nulla e con un...

Bufale e Fake News

Tasuku Honjo oggetto di una bufala sul Coronavirus

E' tornata a circolare la bufala sulla non "naturalità" del Covid-19. Oggi su Whatsapp è nuovamente comparsa questa fake news che vi riportiamo integralmente: "Il vincitore del Premio Nobel 2018, il medico, scienziato e immunologo giapponese, il dottor Tasuku Honjo ha fatto scalpore oggi sui media dicendo...