Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa20 novembre, Maiori festeggia il Patrocinio di Santa Maria a Mare /PROGRAMMA

Chiesa

20 novembre, Maiori festeggia il Patrocinio di Santa Maria a Mare /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 novembre 2016 14:35:19

Maiori si prepara a festeggiare il Patrocinio dei Santa Maria a mare, patrona della Città. E' una festa sempre sentita a Maiori, che cade nella terza domenica di novembre nel ricordo dell'intercessione della Vergine Santissima in due grandi alluvioni: quelle del 9 novembre 1735 e dell'11 novembre 1773.

Le celebrazioni, che culmineranno domenica 20 novembre, hanno avuto inizio l'11 novembre scorso con il solenne novenario.

I festeggiamenti entreranno nel vivo sabato 19 novembre, vigilia della festa: alle 10 verrà esposta alla pubblica venerazione la statua della Madonna; alle 10.30, seguirà la Santa Messa e il ricordo dei caduti in guerra. A sera, le strade della Città saranno invase dal dolce suono delle "Zampogne e delle Ciaramelle Symphonia" che annunceranno l'arrivo del Natale mentre, alle 18, in Collegiata, sarà celebrato il Rito del Lucernario, l'Annuncio della Festa e i Primi Vespri Solenni seguiti, alle 20, dal Santo Rosario meditato per la Pace nel Mondo.

Domenica 20 novembre, giorno della festa del Patrocinio di Santa Maria a mare l'intera Città sarà svegliata alle 5, come vuole la tradizione, dal suono festoso delle campane e dallo sparo incessante di fuochi d'artificio e dalla dolce e struggente musica della "Pastorale natalizia" eseguita dal Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" chiamato ad allietare l'intera giornata.

Alle 6, in Collegiata, sarà celebrata la Santa Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, che aprirà la giornata festiva.

Seguiranno altre celebrazioni: ore 7 , 8 , 9 e 10. Alle 11 la Solenne Processione con la statua della Madonna per le vie cittadine che si concluderà con la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata.

A sera, alle 18, Messa Solenne animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". A seguire, la processione della Venerata Statua della Madonna sul Sagrato prima della reposizione.

Alle 20, sulla foce del torrente Reghinna Major, il tradizionale spettacolo pirotecnico a cura della rinomata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania che chiuderà i festeggiamenti.

Dal Comitato per i festeggiamenti «un sentito ringraziamento va ai Parroci, al Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" e a tutte le persone, che in un modo o nell'altro contribuiscono a rendere questa festa, insieme a quella estiva di agosto, un momento di grande partecipazione emotiva, proprio a dimostrazione della forte fede e devozione che i cittadini di Maiori, nutrono nei confronti della loro amatissima Patrona».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108560106

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno