Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa22 luglio, Atrani festeggia la Maddalena: fuochi alle 23,30 /PROGRAMMA

Chiesa

22 luglio, Atrani festeggia la Maddalena: fuochi alle 23,30 /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), domenica 17 luglio 2016 12:18:32

Mercoledì 22 luglio Atrani festeggia Santa Maria Maddalena, patrona del borgo marinaro. Appuntamento immancabile nel novero delle feste che animano l'estate costiera.

Alle solenne funzione delle 18 e 30, celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, animata dal coro polifonico "Pina Elefante", farà seguito la processione del simulacro della Santa Patrona che verrà portato per le vie del borgo marinaro, con la partecipazione dei portatori di Santa Maria a Mare di Maiori, legati ad Atrani da un antico gemellaggio. Ad accompagnare la festa il Concerto Bandistico Città di Minori.

Al termine del corteo processionale, la tradizionale "Corsa della Santa", sostenuta dai portantini, prima di rientrare in Collegiata.

I festeggiamenti si concluderanno con l'immancabile spettacolo pirotecnico, alle 23,30, dallo specchio d'acqua antistante il borgo marinaro, curato dalla premiata ditta Luigi Di Matteo di Sant'Antimo.

PROGRAMMA

MERCOLEDI' 20 LUGLIO

Accensione delle Luminarie, curate dalla ditta Cella Giuseppe di Santa Lucia di Serino.

 

ore 18:30 - Santo Rosario - Coroncina - Santa Messa.

ore 19:00 - In Collegiata, serata comunitaria in preparazione alla festa:

Celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) elevata dal Santo Padre "al grado di festa"

"APOSTOLORUM APOSTOLA".

Interventi: Coord. Don Luigi De Martino, Prof. Luigi Buonocore (Presidente del museo del Duomo di Ravello e Presidente del Comitato Festeggiamenti di Ravello), Prof. Donato Sarno (storico), Prof. Giuseppe Gargano (storico), Maddalena Vuolo. Relazione finale di Davide Liotti (Presidente del Comitato Festeggiamenti Santa Maria Maddalena).

GIOVEDI' 21 LUGLIO: VIGILIA DELLA FESTA

ore 08:00 - Arrivo del Gran Concerto Bandistico "Città di Ailano" diretto dal M.° Nicola Hansalik Samale.

ore 08:30 - Sfilata della Banda Musicale per le vie principali del paese.

ore 10:00 - Solenne esposizione della Venerata Statua di S. Maria Maddalena - S. Messa.

ore 11:00 - Esecuzione di brani musicali in Piazza Umberto I.

ore 18:30 - Onori e omaggi floreali al Monumento dei caduti in guerra.

ore 19:00 - Come da tradizione, il Concerto Bandistico "Città di Ailano" allieterà la vicina Amalfi.

ore 19:00 - Primi Vespri Solenni - S. Messa solenne dedicata agli Atranesi nel mondo.

ore 21:00 - Scelto programma di musica classica in Piazza Umberto I.

 

VENERDI' 22 LUGLIO: GIORNO DELLA FESTA

ore 07:00 - 08:00 - 09:15: S. Messe

ore 08:00 - Arrivo del Gran Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo

ore 10:30 - S. Messa Solenne animata dal coro parrocchiale "Forever Young"

ore 18:30 - Solenne Pontificale celebrato da S.E. Mons. Orazio Soricelli, animata dal coro polifonico "Pina Elefante"

ore 20:00 - Processione con la Venerata Statua di S. Maria Maddalena per le vie del paese.

 

Itinerario della Processione:

- Partenza dalla Collegiata, per portarsi attraverso "Largo Ercolano Marini", sulla "S.S. 163/Corso V. Emanuele", fino all' imbocco di "Via G. Di Benedetto" (si rispetterà una prima breve sosta di preghiera).

Si proseguirà fino al "Piazzale Largo Marinella", dove attraverso la breve galleria si intraprenderà "Corso dei Dogi" fino alla parte alta dello stesso (seconda e breve sosta di preghiera).

Da qui, si ritornerà sul "Piazzale Marinella", per raggiungere "Largo Orlando Buonocore" (terza sosta di preghiera).

Riportandosi di nuovo su "Largo Marinella", si arriverà sulla spiaggia (antistante la Piazza), per la tradizionale benedizione al mare ed alle imbarcazioni accorse in segno di saluto nello specchio d' acqua di mare antistante.

Attraverso l'arco della spiaggia, si arriverà in Piazza Umberto I.

Da qui, dopo i canti, le preghiere in onore della Santa e le benedizioni di rito, attraverso le scale di "Via F. M. Pansa" e "Via Proto - Pisani", il Corteo della Processione, si porterà davanti all' ultima rampa di scale antistante il "Piazzale Maddalena".

Dopo la manifestazione della "Corsa della Santa", sostenuta dai portantini, la Processione raggiungerà di nuovo la Collegiata per i vari riti e saluti di chiusura della Funzione Religiosa e la momentanea deposizione della Santa.

 

ore 22:00 - Scelto programma musicale in Piazza Umberto I.

ore 23:30 - Spettacolo pirotecnico curato dalla premiata ditta Luigi Di Matteo - Sant'Antimo (NA).

ore 24:00 - Gran finale musicale in Piazza Umberto I.

Sabato 23 Luglio

ore 19:00 - S. Messa Solenne di ringraziamento e reposizione della Venerata Statua.

Giovedì 28 Luglio

ore 18:30 - Santo Rosario - Coroncina.

ore 19:00 - Solenne esposizione della Venerata Statua di S. Maria Maddalena - S. Messa.

Venerdì 29 Luglio

ore 18:30 - Santo Rosario - Coroncina

ore 19:00 - S. Messa Solenne animata dal coro di "Sant'Antonio" Conca dei Marini. Seguirà breve processione sul sagrato della Chiesa, benedizione del paese dal terrazzo, reposizione della Venerata Statua.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109661109

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno