Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa22 luglio, Atrani festeggia la Maddalena: fuochi alle 23,45 [PROGRAMMA]

Chiesa

22 luglio, Atrani festeggia la Maddalena: fuochi alle 23,45 [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), sabato 21 luglio 2018 19:46:03

Domenica 22 luglio Atrani festeggia Santa Maria Maddalena, patrona del borgo marinaro. Appuntamento immancabile nel novero delle feste religiose della Costiera Amalfitana, tra fede e tradizione.

Alle solenne funzione delle 18 e 30, celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, animata dal coro polifonico "Pina Elefante", farà seguito la processione del simulacro della Santa Patrona che verrà portato per le vie del borgo marinaro, con la partecipazione dei portatori di Santa Maria a Mare di Maiori, legati ad Atrani da un antico gemellaggio. Ad accompagnare la festa il Concerto Bandistico Città di Minori.

Al termine del corteo processionale, la tradizionale "Corsa della Santa", sostenuta dai portantini, prima di rientrare in Collegiata.

I festeggiamenti si concluderanno con l'immancabile spettacolo pirotecnico, alle 23,45 (tra i più suggestivi in Costiera Amalfitana) dallo specchio d'acqua antistante il borgo marinaro, curato dalla premiata ditta Luigi Di Matteo di Sant'Antimo.

Leggi anche:

Atrani a tavola col 'sarchiapone' nel giorno della Maddalena [RICETTA]

Il Sarchiapone atranese

 

Programma

SABATO 21 LUGLIO: VIGILIA DELLA FESTA

Ore 8.00: arrivo del Gran Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal maestro Giovanni Vuolo

ore 8.30: Sfilata della Banda Musicale per le vie del paese

Ore 10.00: Solenne intronizzazione della Venerata Statua di Santa Maria Maddalena con sacre Reliquie. Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva.

Ore 11.00: Esecuzione di brani musicali in Piazza Umberto I

Ore 18.30: Onori e omaggi floreali al Monumento dei caduti in guerra

Ore 19.00: Come da tradizione, il concerto Bandistico "Città di Minori" allieterà la vicina Amalfi.

Ore 19.30: Primi Vespri Solenni - Santa Messa Solenne

Ore 21.30: Piazza Umberto I "Orchestra Luna Rossa" unico gruppo riconosciuto in Italia per il tributo a Renzo Arbore, presentato da Giuseppe Pisacane.

DOMENICA 22 LUGLIO: GIORNO DELLA FESTA

Ore 07.00 e ore 8.00: Santa Messa

Ore 9.15: Santa Messa animata dal Coro "Deus Caritas Est di Maiori"

Ore 10.30: Santa Messa Solenne, animata dal Coro Parrocchiale "Forever Young"

Ore 18.30: Solenne Pontificale celebrato da S.E. Mons. Orazio Soricelli, animato dal Coro Polifonico "Pina Elefante"

Ore 20.00: Processione con la Venerata Statua per le vie del paese.

Ore 22.00: Scelto programma musicale in Piazza Umberto I

Ore 23.45: Spettacolo pirotecnico curato dalla premiata ditta Luigi Di Matteo di Sant'Antimo (Na)

Ore 00.30: Gran Finale musicale in Piazza Umberto I

La Venerata Statua rimarrà intronizzata fino al 29 luglio. Durante la settimana le Sante Messe verranno celebrate alle ore 19.00 e saranno animate dalle comunità dei paesi limitrofi

DOMENCA 29 LUGLIO:

Ore 10.30: Santa Messa delle famiglie

Ore 18.30: Santo Rosario - Coroncina

Ore 19.00: Santa Messa Solenne animata dal coro di "Sant'Antonio" di Conca dei Marini. Seguirà una breve processione sul sagrato della Chiesa con benedizione e reposizione della venerata Statua.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105649100

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno