Tu sei qui: Chiesa25 anni di Episcopato per Mons. Beniamino Depalma, cominciò nel '91 ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 gennaio 2016 18:32:06
di Sigismondo Nastri
Domani, martedì 26 gennaio, ricorre il venticinquesimo anno di episcopato di Padre Beniamino Depalma, che da oltre quindici anni è alla guida pastorale della importante diocesi di Nola: un territorio di 45 comuni, con una popolazione di 750 mila abitanti, che raggruppa l'hinterland, alcuni comuni dell'entroterra a nord-est di Napoli e dell'area vesuviana interna, e che dalla zona costiera si spinge fino a Scafati, in provincia di Salerno.
Un territorio caratterizzato da problematiche difficili - cito il lavoro, la criminalità, la salvaguardia dell'ambiente, l'accoglienza - che il presule ha affrontato con forza, decisione, carisma, anche a costo di compromettere la propria salute. Hanno avuto ampio risalto sui mezzi d'informazione le sue polemiche con la Fiat per la difesa dei diritti dei lavoratori dello stabilimento di Pomigliano d'Arco.
Nato a Giovinazzo il 15 maggio 1941, vincenziano, Monsignor Depalma fu ordinario sacerdote il 3 aprile 1965 e consacrato vescovo il 26 gennaio 1991. Prima destinazione, Amalfi, col titolo di arcivescovo, che tuttora conserva.
Ricordo con emozione il suo arrivo e la suggestiva cerimonia di presa di possesso della cattedrale. E ricordo le parole che mi furono dette, in quella circostanza, dal principe Paternò, del Gran Priorato di Napoli del S.M.O.M.: "Non potete sapere quale grazia vi ha fatto il Signore donandovi un vescovo come Beniamino! E' una persona eccezionale".
Lo abbiamo ampiamente sperimentato. Per questo gli abbiamo voluto bene e ancora gliene vogliamo.
Auguri vivissimi, Padre Beniamino! Con devozione e affetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102537101
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...