Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant'Andrea Apostolo [PROGRAMMA]

Chiesa

27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant'Andrea Apostolo [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 giugno 2021 10:36:50

Amalfi festeggia domenica, 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant'Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, nel giorno in cui gli Amalfitani ricordano il miracolo a lui attribuito il 27 giugno del 1544 quando, come vuole la leggenda, salvò la città marinara dall'invasione della flotta del corsaro saraceno Ariadeno Barbarossa, scatenando una violenta tempesta.

 

«(Dopo aver portato il sacco e il fuoco a Ischia e Procida) Riserbato avea il barbaro un ugual destino ad Amalfi; ma allorchè a' 27 giugno 1544 la flotta barbaresca tentò avvicinarvisi, il soccorso dell'apostolo con sommo prodigio accorse in difesa; e mentre in quel solstizio dell'està sereno era il giorno ed il mare lieto e tranquillo, suscitasi fiera ed orribile tempesta. Nelle dense nuvole mugge orribilmente il tuono, succede dirotta pioggia, e sterminati cavalloni avvolgendo da per ogni lato le navi barbaresche l'una contro l'altra urtandosi e disperdendosi son poste tutte nel più orribile disordine» riporta lo storico Matteo Camera nel 1836 nella sua opera omnia "Istoria della Città e Costiera di Amalfi".

Nel rispetto delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria ancora in atto, il busto argenteo del Santo patrono sarà portato in processione dall'interno della Cattedrale fino all'atrio.

 

PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI

 

Da martedì 23 a venerdì 25 giugno - Triduo di preparazione

Ore 19.00 Santa Messa e Coroncina

Sabato 26 giugno - Vigilia della festa

Ore 10.00 Esposizione della venerata statua di S. Andrea e Santa Messa

Ore 19.00 Primi Vespri

Ore 19.30 Santa Messa e rito della Manna

Domenica 27 Giugno - Festa di S. Andrea Apostolo

Ore 6.30 - 8 - 9.30 - 10.30 - 12 - 18 SS. Messe

Ore 9.00 Giro per le vie della Città del concerto bandistico "Città di Minori"

Ore 12.00 Suono festoso di tutte le campane delle chiese di Amalfi­

Ore 18.30 Giro per le vie della Città del concerto bandistico "Città di Minori"

Ore 19.30 Santa Messa Ponti­cale celebrata dall'Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli e processione con la statua di Sant'Andrea nell'atrio della Cattedrale.

Martedì 29 giugno - Solennità dei SS. Pietro e Paolo

Ore 19.00 Secondi Vespri

Ore 19.30 Santa Messa e reposizione del venerato busto argenteo.

Si ricorda che la Basilica può accogliere ­no a 200 persone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108443107

Chiesa

Chiesa

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...

Chiesa

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno