Tu sei qui: Chiesa27 luglio, Ravello festeggia San Pantaleone [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), domenica 25 luglio 2021 09:57:01
Anche quest'anno, malgrado le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, la Comunità Ecclesiale di Ravello, nella triplice dimensione della Fede, della Cultura e della Solidarietà, accoglie gioiosa la testimonianza evangelica del suo celeste Patrono, stimolo ineludibile per un rinnovato impegno di condivisione umana e cristiana all'insegna della essenzialità e della carità vicendevole.
Un'occasione per rinnovare spiritualmente la comunità e per rinsaldare i legami con le origini di una tradizione secolare, che magnifica il "dies natalis" di San Pantaleone da Nicomedia, martire e taumaturgo, presente in mezzo a noi attraverso la reliquia del suo sangue.
Lunedì 26 luglio, le celebrazioni patronali si apriranno alle 20.00 con l'esposizione del busto argenteo di San Pantaleone a cui seguirà la Santa Messa nel vespro della vigilia festiva presieduta da Mons. Claudio Gugerotti, vescovo titolare di Ravello, nunzio apostolico in Gran Bretagna.
Le sante messe comunitarie di martedì 27 luglio, giorno della festività di San Pantaleone, avranno luogo alle 6.30 - 8.30 - 10.30 e 12.00 mentre il solenne pontificale delle 19.30 sarà presieduto da Mons. Michele Fusco, vescovo della diocesi di Sulmona-Valva (il programma completo consultabile in basso).
TUTTE LE CELEBRAZIONI SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA SUL CANALE UFFICIALE DLE DUOMO DI RAVELLO (CLICCA QUI)
In questi momenti un'atmosfera di grande giubilo pervade la comunità ravellese, raccolta nella sua chiesa cattedrale, cuore pulsante della città, attorno all'altare dell'inclito sangue, per cantare di "Pantaleone la Gloria, la Potenza, la Fede".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108748102
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...