Ultimo aggiornamento 4 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa30 novembre: Amalfi festeggia Sant'Andrea Apostolo. Riti in diretta streaming [PROGRAMMA]

Chiesa

30 novembre: Amalfi festeggia Sant'Andrea Apostolo. Riti in diretta streaming [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), domenica 29 novembre 2020 08:49:25

di Giovanni Fusco

"Sant'Andrea ‘a neva 'mporéa " (Sant'Andrea la neve si avvicina) è un antico proverbio dei nostri avi che attraverso la metafora annunciavano l'arrivo delle basse temperature durante i giorni che anticipano la solennità dell' Apostolo protettore di Amalfi. A scaldare i cuori degli Amalfitani è devozione al primo dei chiamati da Gesù, antica quanto la gloriosa storia repubblicana.

Durante tutto l'anno la Chiesa Amalfitana festeggia diverse volte il suo protettore ma la più importante è quella del 30 Novembre, giorno in cui la Chiesa Universale celebra il "dies Natalis", cioè la nascita al cielo di Sant' Andrea. La festa è preceduta dal mese di preparazione in cui ogni sera, in Cripta, dopo la celebrazione Eucaristica, si recita la coronella intercalata dal ritornello "Andrea Beato che incontrasti con gran gioia il dolce Messia. Deh! Guida tu quest'anima mia e conducila al caro Gesù!" al cui termine si canta l'inno che si impara fin da piccoli "O di Amalfi protettore".

La Festa più cara agli Amalfitani incomincia il 29 novembre, alla vigilia, che come ci ricorda il compianto Don Andrea Colavolpe nel suo libro "Amalfi e il suo apostolo" «è ricca di momenti toccati, pregni di significato e di umile fede» come l' esposizione del busto argenteo previsto alle 10 seguita dalla Messa Solenne.

 

«...quando la statua appare alla vista c'è chi piange, c'è chi implora a voce alta, c'è chi canta e chi prega [...]. Idolatria? No. Si sa che è solo una Statua. E' invece la pietà semplice e sincera di un popolo fedele, che sa andare oltre il "segno" per raggiungere il cuore del suo Apostolo, che vive con l' amato Maestro nella gloria divina» scriveva Don Andrea Colavolpe. A sera, alle 18,00 vengono celebrati i Solenni Vespri Pontificali presieduti dall'arcivescovo Orazio Soricelli, a cui segue la raccolta della Manna. Tutte le celebrazioni verranno trasmesse in diretta streaming su facebook dal Centro Televisivo della Cattedrale secondo il programma seguente.

Domenica 29 novembre

I Domenica di Avvento e vigilia della solennità

Ore 9.30 (in diretta streaming) - Ore 10.30 e ore 12.00: Sante Messe

Ore 18.00: Secondi Vespri (diretta streaming)

Ore 18.30: Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli e Rito della Manna (diretta streaming)

Lunedì 30 novembre

Solennità di S. Andrea Apostolo

Tutte le celebrazioni avverranno in Basilica Superiore (max 200 persone)

Ore 5.00: Il suono delle campane e delle zampogne annunciano il giorno di festa

Ore 5.30: Ufficio delle letture, Lodi mattutine e Santa Messa

Ore 7.30 e ore 9.00: Sante Messe

Ore 10.30: S. Messa Pontificale celebrata da S.E.Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni (in diretta streaming)

Ore 17.00 e ore 18.30: Sante Messe (in diretta Facebook)

Lunedì 7 dicembre - Vigilia delll'Immacolata (in diretta straming)

Ore 18.00: Primi Vespri

Ore 18.30: Santa Messa, recita della prima "Coronella" e rito della Manna

Martedì 8 dicembre - Solennità dell'Immacolata Concezione

Ore 9.30 - 10.30 e 12.00: Sante Messe

Ore 17.45: Santo Rosario e canto delle litanie in tono pastorale

Ore 18.30: S. Messa Pontificale celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli (in diretta Streaming)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108342103

Chiesa

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Chiesa

Atrani, Santa Maria del Bando pronta ad accogliere il Giubileo dei Turisti

Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno