Tu sei qui: Chiesa8 maggio supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Diretta Tv dalle 10,30
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 10:36:05
Pompei è pronta a vivere la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma mercoledì 8 maggio. Come ad ogni appuntamento con la recita della preghiera composta dal beato Bartolo Longo nel 1883, sono tantissimi i fedeli attesi da ogni parte d'Italia e del mondo. In particolare saranno numerosi i pellegrini che giungeranno dalla Polonia e dall'Argentina.
Molti, poi, i fedeli che affronteranno il cammino a piedi per partecipare alla Supplica. In attesa dell'evento, si legge in un comunicato del Santuario, "durante il quale ognuno affiderà a Maria in maniera speciale la propria vita e quella dei propri cari, ci si preparerà partecipando alle tante celebrazioni, ai momenti di preghiera, di riflessione e di comunione che si susseguiranno in Basilica".
Dal 29 aprile è iniziata la Novena che sarà recitata, ogni sera, fino alla vigilia del 7 maggio, all'Altare della Madonna, dopo il Santo Rosario delle 18. A partire dal 1° maggio, come da tradizione, ha avuto inizio il "Buongiorno a Maria".
L'appuntamento con la preghiera con cui i fedeli affidano alla Madonna il nuovo giorno che inizia è dal lunedì al sabato alle 6.30, in Basilica.
Il 6 maggio, 80esimo Anniversario della Dedicazione della Basilica, alle 18 ci sarà la Discesa del Quadro e la recita del Rosario, seguita dalla messa delle 19. Il giorno successivo, il 7, alle 20 avrà inizio la Veglia Mariana, che culminerà con la celebrazione delle 24, presieduta dall'arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo.
Mercoledì 8, la messa, alle 10.30, e la supplica, alle 12, saranno presiedute dall'arcivescovo Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato.
La messa e la supplica, a partire dalle 10.30, saranno trasmesse in diretta televisiva da Canale 21, la tv privata che da sempre segue gli eventi più importanti del Santuario, e da Tv2000, che dedicherà all'evento ulteriori collegamenti da Pompei, con interviste e servizi dedicati alla Supplica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106654108
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...