Tu sei qui: ChiesaA Cetara l'inizio della Novena in onore della Madonna di Costantinopoli e alzata del panno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 giugno 2025 11:02:20
Di Mafalda Bruno
Il piccolo rione del Casale a Cetara inizia da stasera i festeggiamenti per la Vergine dalle persone del luogo tanto amata e venerata.
Questa piccola chiesetta consente agli abitanti "casalesi" di poter ascoltare la Santa Messa, recitare il Rosario e tutti gli altri riti soprattutto a chi ha difficoltà a raggiungere la Parrocchia di San Pietro.
Un affetto verso la Santa Vergine che ha del commovente. Un gruppo di donne devote si dedicano alla pulizia, alle piante esterne, ma soprattutto al cambio d'abito della Madonna quando da abiti da loro chiamati "campagnoli" le vengono fatti indossare gli abiti della festa, con tanto rispetto, a porte chiuse e pregando con fede e devozione.
Tra queste persone solerte e devote degna di nota è la dedizione della Signora Maichina che guarda rapita la statua e ripete come un mantra "ma quanto è bella la nostra Madonnina ? "
Altro custode della chiesetta del Casale, da tempo immemore, è l'architetto Peppino Liguori che ci ha riferito come la sua devozione risalga a quando aveva 4/5 anni sull'onda dell'esempio di fede di sua Nonna Giuseppina. Ha anche raccontato come, nonostante i tempi fossero difficili e di poco benessere nelle famiglie, queste facessero a gara a chi offriva soldi per la festa della Vergine privandosi anche del necessario pur di contribuire all'obolo per la Madonna.
L'inizio della Novena ha coinciso con la vigilia di Pentecoste, che narra della venuta dello Spirito Santo, con la Vergine insieme agli Apostoli in preghiera . Maria era presente alla nascita della Chiesa, pregando con essa il Figlio suo Gesù.
Fonte: Cetara News
rank: 10446102
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Sarà una festa speciale quella di Sant'Alfonso Maria De Liguori a Pagani. Questa mattina a Palazzo San Carlo la conferenza stampa di presentazione del programma religioso e civile, congiuntamente al Superiore dei Padri Redentoristi, Padre Lorenzo Fortugno. Nell'anno giubilare, a 25 anni dall'ultima volta,...