Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marcella martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaA Cetara una festa che sa tenere insieme spiritualità, tradizione e innovazione

Chiesa

Ottima riuscita del piano predisposto dal Comune per lo svolgimento in sicurezza della manifestazione e esaminato attentamente in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

A Cetara una festa che sa tenere insieme spiritualità, tradizione e innovazione

Il Sindaco Della Monica: «Tutto ha funzionato alla perfezione: dal piano per la sicurezza al deflusso di tutti i visitatori. I tanti feedback positivi ripagano le fatiche organizzative»

Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 13:19:43

Centinaia di barche in mare che hanno trasformato lo specchio d'acqua in un cielo capovolto e la compostezza dei tanti visitatori, seppur in numero contingentato, hanno reso magica ancora una volta la notte della festa di San Pietro a Cetara. Un evento estivo, a metà tra fede e tradizione, che la cittadina della Costiera Amalfitana organizza prestando grande attenzione ai riti, all'accoglienza e alla sicurezza dei suoi ospiti.

Anche ieri si è celebrato un evento memorabile culminato con uno straordinario spettacolo di fuochi pirotecnici. Circa quindici minuti di fuochi d'artificio che hanno illuminato con le policromie della polvere pirica l'intera baia del borgo marinaro, unico nell'intero comprensorio, ad aver mantenuto intatta la sua vocazione per la pesca.

Prima, però, il suggestivo passaggio della statua di San Pietro per le vie del paese nel corso di una emozionante processione, trasmessa in diretta dall'emittente Rtc Quarta Rete di Cava e le cui immagini sono state proiettate su un maxischermo installato nei pressi del molo della Madonnina, che attira ogni anno l'attenzione di migliaia di persone tra devoti, appassionati e vacanzieri.

Tutto ha funzionato alla perfezione per effetto anche del piano predisposto dal Comune di Cetara per lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, attentamente esaminato in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi nei giorni scorsi presso la Prefettura di Salerno.

Tutto questo per assicurare, così come poi avvenuto, che la festa del Santo Patrono avvenisse nel rispetto della normativa: dall'ordinanza di chiusura al traffico della statale, al potenziamento delle corse delle via mare, già sperimentato negli ultimi anni, che ha consentito di evitare il blocco della principale arteria di collegamento.

«Tutto ha funzionato alla perfezione. Dal piano per la sicurezza al deflusso di tutti i visitatori giunti via mare, in numero contingentato, per assistere alla festa di San Pietro - dice il sindaco Fortunato Della Monica - Anche quest'anno abbiamo celebrato degnamente il nostro Santo Patrono con un evento memorabile. E a testimoniarlo non solo le numerose presenze registrate ieri a Cetara ma i tanti feedback positivi recepiti a conclusione della manifestazione e che ripagano gli sforzi organizzativi. Per questo mi corre l'obbligo ringraziare quanti hanno reso possibile la buona riuscita della festa di San Pietro, diventato uno degli eventi di maggiore attrazione dell'estate in Costiera Amalfitana. Grazie al Signor Prefetto di Salerno, al Signor Questore e a tutte le forze dell'ordine che ieri hanno presidiato la nostra cittadina garantendo ordine pubblico e sicurezza. Grazie ai tanti volontari che hanno sorvegliato i varchi di accesso a Cetara dalla mia protezione civile e ai nuclei delle protezione civile venuti a dare una mano da tanti paesi vicini, alla Travelmar che ha svolto un ruolo importante con la sua flotta, un ringraziamento speciale va a tutti i membri della mia amministrazione e a tutti i dipendenti comunale e al corpo dei vigili urbani e a quanti si sono spesi per la riuscita della festa del nostro Santo Patrono. Cetara anche quest'anno ha dato dimostrazione di grande compattezza ma soprattutto di attenzione alle necessità del territorio creando le giuste condizioni di sicurezza, che sono imprescindibili per l'ottima riuscita di una festa che sa tenere insieme spiritualità, devozione, tradizione e innovazione».

 

Foto: Devoti San Pietro Cetara, Michele Abbagnara

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 102729107

Chiesa

Chiesa

Potenza, anche Ravello al 25mo anniversario dell’inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...

Chiesa

San Pietro Apostolo, Figlino onora il suo Patrono con fede e solennità

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...

Chiesa

Don Pasquale Avitabile celebra il primo anniversario di ordinazione sacerdotale nella Cattedrale di Amalfi

Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...

Chiesa

Festa di San Pietro Apostolo: il 28 e 29 giugno 2025 Cetara celebra il suo Santo Patrono

Torna anche quest'anno a Cetara l'attesissima festività di San Pietro Apostolo, Patrono del borgo marinaro, in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Due giornate dense di emozioni e tradizione, tra momenti liturgici, musica e il suggestivo spettacolo pirotecnico di mezzanotte sul mare. Il programma...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno