Tu sei qui: ChiesaA Furore si celebra la Madonna del Carmine, una festa antica
Inserito da (redazionelda), domenica 28 luglio 2019 09:15:36
Furore si appresta a celebrare la festività della Madonna del Carmine presso la Chiesa di Sant'Elia Profeta. Domenica 4 agosto, alle 19.30, Santa Messa presieduta dall'arcivescovo emerito di Aversa monsignor Mario Milano, di origini furoresi, e subito dopo al via la solenne processione che percorrerà strade del quartiere, scandita dalle note dello storico complesso bandistico "Città di Agerola".
Le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine rappresentano una delle più antiche ricorrenze religiose fatta di tradizioni tramandate di generazioni in generazione. L'evento cade la prima domenica di agosto in ricordo del "miracolo del grappolo d'uva" avvenuto nel piazzale Carmine. Gli antenati furoresi raccontavano che il simulacro della Madonna veniva adorato dai fedeli nella cappella ubicata in località Carmine e che la stessa fu devastata da una terrificante alluvione. I fedeli decisero quindi di trasportare a spalla la statua, miracolosamente illesa, nella chiesa di Sant' Elia Profeta. Durante il tragitto un grappolo d'uva acerbo rimase incastrato fra le dita del Bambinello sorretto dalla mano sinistra della Madonna e lo stesso divenne completamente maturo nell'arco di pochi minuti prima che la statua varcasse l'ingresso della chiesa.
Le celebrazioni costituiscono ancora oggi per Furore un momento speciale di preghiera e di gioia, una secolare tradizione di fede che unisce tutta la comunità.
Un evento di fede e tradizione, curato dall'associazione "Gigino ‘a Picola" e dal Parrocco Don John.
PROGRAMMA
Domenica 28 Luglio ore 19:15 Rosario - S. Messa solenne - Benedizione ed alzata del panno nel Piazzale Carmine.
Venerdì 2 e sabato 3 agosto ore 19:15 Triduo di preparazione alla festa - S. Rosario - Coroncina - S. Messa.
Domenica 4 agosto - Giornata di festa ore 11:00 Benedizione del pane, dell'uva, dello scapolare
ore 19:00 Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Mario Milano arcivescovo emerito di Aversa segue processione solenne per le vie della contrada accompagnata dal concerto bandistico "Città di Agerola".
Al rientro saluto alla Madonna - Magnificat di ringraziamento - bacio del sacro manto - distribuzione dell'uva benedetta - agape fraterno
La serata sarà allietata dallo spettacolo musicale "La posteggia napoletana", offerto dall'associazione "Proloco Furore".
Domenica 11 agosto ore 19:15 S. Rosario - S. Messa solenne - calata del panno - reposizione del simulacro della Madonna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104863109
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...