Tu sei qui: ChiesaA Positano il 40esimo anniversario del Secondo Centenario dell'Incoronazione dell'icona Bizantina della Madonna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 settembre 2023 12:20:25
A Positano è tutto pronto per il 40° Anniversario del Secondo Centenario dell'Incoronazione dell'icona Bizantina della Madonna.
Molti cittadini positanesi conservano ancora l'emozione vissuta all'udienza del Santo Padre Giovanni Paolo II con la benedizione delle corone in oro e la successiva Incoronazione per mano dell'allora Cardinale di Napoli Corrado Ursi. Purtroppo a quella gioia subentrò subito il dolore per il furto sacrilego che ha sottratto alla Madonna le sue corone, senza venir meno, tuttavia, nel suo ruolo di Madre, Maestra e Regina della comunità.
Il 17 settembre, pertanto, la Parrocchia Santa Maria Assunta intende celebrare tale evento con due appuntamenti di fede, storia, tradizione e cultura:
ore 19.00 Parrocchia S.M. Assunta Solenne Celebrazione Eucaristica;
ore 20.30 Piazza Flavio Gioia il gruppo di ricerca popolare "Una Storia Positanese" presenta "Mamm e' Pasetano" racconti di fede, canti devozionali e tradizioni mariane del popolo di Positano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104310101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...