Tu sei qui: ChiesaA Positano la Domenica delle Palme si apre con la benedizione solenne in piazza dei Mulini
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:41:02
La luce del sole primaverile filtrava tra i palazzi colorati di Positano, mentre il suono delle campane annunciava l’inizio della celebrazione. In piazza dei Mulini, cuore pulsante della città verticale, si è svolta ieri mattina la solenne funzione della Domenica delle Palme, che apre ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa.
Ad officiare la cerimonia è stato don Danilo Mansi, parroco di Positano, affiancato dal parroco emerito don Giulio Caldiero. La benedizione dei ramoscelli di ulivo è avvenuta dal consueto balcone di Collina Bakery, a pochi passi dalla chiesa del Santissimo Rosario, addobbato con fiori e fronde di palma, in un’atmosfera intensa e raccolta. Un gesto simbolico che rievoca l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami d’ulivo e di palma.
Dopo la benedizione, la processione ha preso vita tra le vie del borgo, guidata dai chierichetti e dai ministranti, con i fedeli che sventolavano palme artisticamente intrecciate e rami d’ulivo decorati, in un tripudio di fede popolare e tradizione. Le immagini scattate da Fabio Fusco raccontano un momento di straordinaria partecipazione collettiva: le vie gremite, gli sguardi rivolti al cielo, le mani strette su quei ramoscelli che, ogni anno, portano nelle case un messaggio di pace e speranza.
Il rito della Domenica delle Palme rappresenta, nella tradizione cristiana, l’inizio della Passione di Cristo e ci accompagna verso la Pasqua, cuore della fede cattolica. A Positano, questa celebrazione assume ogni anno un valore speciale: è il momento in cui la comunità si ritrova, si riconosce, e si stringe intorno ai propri simboli, in un connubio profondo tra spiritualità e identità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104510105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...