Tu sei qui: ChiesaA Ravello pane benedetto per le famiglie di San Pietro, Torello e San Cosma [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 11 aprile 2020 16:21:51
«Chi mangia di questo pane non avrà fame, mai!»(Gv.6). Bella iniziativa dall'alto valore simbolico quella messa in campo a Ravello nella parrocchia di San Pietro alla Costa, San Michele Arcangelo e San Cosma dove oggi, vigilia di Pasqua, ogni famiglia ha ricevuto una forma di pane da un chilogrammo.bIl pane come elemento essenziale per la vita dell'uomo, immagine del bisogno di nutrimento, è in realtà nutrimento dell'animo.
Nel "Padre Nostro", con l'invocazione del «pane quotidiano» si chiede a Dio di nutrirci: ed è lo stesso Gesù a definirsi il pane della vita.
Il dono, dispensato in ogni casa dai parrocchiani dell'Associazione "Borghi in Festa" recava un messaggio a firma del sacerdote Padre Aldo a nome della comunità parrocchiale: «Amici, nella semplicità di questo "pezzo di pane" sentiamoci uniti a Gesù che si fa dono d'amore per l'intera umanità e giunga a ciascuno di voi, a nome di tutta la comunità parrocchiale, la Benedizione di Dio nostro Padre affinchè vi sostenga nel cammino della vita e faccia sempre risplendere sui vostri volti la gioia della Risurrezione di Cristo che, vinta la morte, ci incoraggia a vivere in pienezza ogni attimo della nostra esistenza in modo particolare le avversità».
Un gesto semplice e molto apprezzato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101734109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...