Tu sei qui: ChiesaA Ravello torna l'Incendio di Torello per onorare la Beata Vergine Maria Addolorata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 17:38:04
Nel suggestivo borgo di Torello, frazione di Ravello, la Parrocchia di San Pietro alla Costa e San Michele Arcangelo si prepara a celebrare la solenne festività in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, in programma il 15 settembre 2024. La manifestazione, che unisce fede, tradizione e cultura popolare, è uno degli eventi più attesi del calendario locale e attira visitatori da tutta la Costiera Amalfitana e oltre.
L'8 settembre è iniziato il settenario di preghiera. Stasera, 12 settembre, Festa del Nome di Maria, la messa sarà presieduta da Don Ennio Paolillo, parroco di Minori; mentre il 13 settembre da Don Andrea Alfieri, parroco di Conca dei Marini.
Il 14 settembre, alle 19, si terrà l'esposizione solenne della statua della Madonna, presieduta da Don Pasquale Gargano.
La celebrazione raggiunge il suo apice domenica 15 settembre con il noto "Incendio del Borgo", un'esplosione di luci e colori che da anni lascia il pubblico senza fiato. Allestito dal Gruppo Volontari e Devoti della Madonna, lo spettacolo pirotecnico è un omaggio alla tradizione iniziata nel secondo dopoguerra dal professor Mario Palumbo. Mosso dalla sua passione per le arti pirotecniche, Palumbo organizzò la prima fiaccolata con pochi bengala donati da un fuochista di Pogerola, creando uno spettacolo che oggi è riconosciuto a livello internazionale per la sua originalità e bellezza.
L'intrattenimento musicale della Caffeina Band allieterà la serata conclusiva in Piazza P. Sacco, dove sarà presente anche uno stand gastronomico per degustare le specialità locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107826107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...