Tu sei qui: ChiesaA Tramonti si celebra San Trifone martire: il programma dal 7 al 10 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 16:25:54
La comunità di Cesarano, dopo i solenni festeggiamenti dello scorso 15 settembre, durante i quali la comunità di Adelfia ha fatto visita alla borgata di Tramonti, si appresta a celebrare la memoria liturgica di San Trifone Martire, in memoria della traslazione delle Reliquie dalla Dalmazia in Italia.
Nato in Frigia, nell'anno 232 d.C., sin da bambino Trifone si consacrò con diligenza allo studio delle Sacre Scritture e alla conoscenza del Santo Vangelo. Conosciuto per la sua fede indomita, venne fatto arrestare dal prefetto Aquilino e, ancora diciottenne, subì il martirio al tempo della persecuzione di Decio (249-251).
Il programma dei festeggiamenti prevede, da martedì 7 a giovedì 9 novembre il triduo di preparazione: alle 17.30 Santo Rosario e Coroncina, alle 18,00 Santa Messa.
Venerdì 10 novembre, festa di San Trifone, al mattino il suono festoso delle campane e lo sparo dei mortaretti annunceranno i festeggiamenti. Alle 18,00 Santa Messa Solenne e a seguire processione del busto reliquiario per le vie della borgata. La giornata si concluderà con un semplice spettacolo pirotecnico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103722101
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...