Tu sei qui: ChiesaAd Amalfi arriva la lampada con la luce di Betlemme
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 11:21:21
Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall'olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
Ogni anno, nel mese di dicembre, da quella fiamma ne vengono accese altre per essere diffuse su tutto il pianeta come simboli di pace e fratellanza fra i popoli. Il gruppo scout A.G.E.S.C.I. Amalfi 1, da anni ne promuove il suo arrivo nel comune capofila della Costiera.
Nel corso della Santa Messa di domenica 17 dicembre prossimo, alle 11 in Cattedrale ad Amalfi, si svolgerà la cerimonia di consegna della luce a tutte le parrocchie della forania compresa Conca dei Marini, durante la quale verrà accolta la luce e sarà accesa la lampada del presepe alla quale tutti potranno accedere per poter diffondere nelle varie realtà di provenienza la luce della pace.
Quest'anno il simbolo assume maggior significato dopo gli ultimi conflitti in Medio Oriente in seguito all'annunciato trasferimento dell'ambasciata americana a Gerusalemme.
La lampada con la luce di Betlemme arderà nella cattedrale ad Amalfi durante tutto il periodo natalizio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101035105
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...