Tu sei qui: ChiesaAd Atrani il Giubileo delle Mamme: preghiera, fede e gratitudine al Santuario di Santa Maria del Bando
Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 10:51:44
Un pomeriggio di fede, emozione e comunione ha unito la comunità di Atrani e i pellegrini accorsi per il Giubileo delle Mamme, celebrato ieri, 24 maggio, al Santuario di Santa Maria del Bando, Chiesa Giubilare per il 2025. L'evento, inserito nel cammino spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ha visto una folta partecipazione e un'accoglienza calorosa sin dalle prime ore del pomeriggio.
Una giornata di preghiera a cui non è potuto mancare un pensiero ad Antonio Criscuolo, tra i volontari più attivi per la cura e la manutenzione del sito.
A ricordarlo con una nota sul libro degli ospiti del Santuario è la nipote Camilla che ha scritto: "Nonno, sono passati 3 mesi da quando ci hai lasciato. Oggi ci ritroviamo in questo luogo speciale per te a onorare la tua memoria, insieme nel tuo ricordo. Questo posto che so che amavi tanto, sembra quasi avvolgerci con la sua pace e la sua bellezza, proprio come i tuoi abbracci. So che saresti felice, ma lo so che sei qui. Ti voglio bene."
Il pellegrinaggio è iniziato dalla chiesa del SS. Salvatore, dove si è svolto il momento di invocazione dello Spirito Santo e la benedizione delle mamme, seguiti da una processione lungo la suggestiva Via Matris fino al Santuario.
Alle 18.30 è stata celebrata la Santa Messa presieduta da don Christian Ruocco, parroco di Atrani, che ha rivolto parole di speranza e gratitudine verso tutte le madri, richiamando la centralità della maternità come riflesso dell'amore di Dio.
La liturgia, arricchita da canti della Corale Parrocchiale di Atrani con all'organo il professor Candido Del Pizzo di Minori, ha trasformato il Santuario - splendidamente adornato da fiori e dalla statua della Madonna del Bando – in un luogo di intensa preghiera e partecipazione.
Numerosi i momenti di condivisione, tra cui la foto ricordo finale che ha immortalato il clima familiare e gioioso della giornata, testimoniando l’unione tra generazioni e la bellezza della fede vissuta insieme.
📌 Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 31 maggio, con il raduno presso la chiesa del SS. Salvatore alle 17:00 e la celebrazione eucaristica alle 18:30 al Santuario, per la chiusura del Mese Mariano. Al termine, si svolgerà la processione con la statua della Madonna e la benedizione dall’alto sulla comunità di Atrani.
Un invito speciale a tutti i fedeli della Costiera Amalfitana a partecipare e vivere insieme questo ultimo, toccante momento di spiritualità mariana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102013105
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...