Tu sei qui: ChiesaAgerola: 24 aprile arriva 'dal cielo' la statua della Madonna di Fatima
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 marzo 2016 12:08:52
Si respira aria di fede e di attesa ad Agerola pronta ad accogliere, dal 24 aprile al primo maggio, la Statua pellegrina della Beata Vergine Maria proveniente dal Santuario di Fatima, in Portogallo. L'evento ricade in occasione del suo itinerario Nazionale, nell'Anno Santo della Misericordia e nel centenario delle Apparizioni dell'Angelo visiterà la Comunità Parrocchiale di San Martino in Agerola.
Il simulacro giungerà in elicottero alle 17 e 30 di domenica 24 aprile presso l'area cimiteriale a Pianillo, da cui si muoverà il corteo processionale verso la Frazione Campora e il Centro Polifunzionale Monsignor Andrea Gallo dove sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Al termine la processione verso la Chiesa Parrocchiale di Campora presso cui è prevista l'intronizzazione della Vergine che rimarrà fino al primo di maggio.
Il parroco, don Giuseppe Milo, chiede alla sua comunità e a chi verrà come pellegrino di «invocare Maria e chiedere a Lei di accompagnarci sulla strada indicataci da Gesù, per costruire un mondo fondato sull'Amore, sulla Pace e sul Perdono. Vogliamo fare la stessa esperienza di Santa Elisabetta - ha detto il parroco al Vescovado - che nella Visitazione apre il suo cuore e la sua Casa alla sua parente venuta da lontano che le porta la presenza del Signore. Anche la nostra è una comunità, continua don Giuseppe, avanzata negli anni e spesso stanca non solo per il peso dell' età ma anche per le diverse sfide che ogni giorno si addensano su di essa, come la santa Vegliarda nella visita di Maria, anche noi desideriamo incontrare Gesù, ritrovare noi stessi, rimotivare il nostro cammino per giungere spediti con Lui verso la meta. Nei prossimi giorni vogliamo fare nostre le sue parole che Elisabetta ha rivolto a Maria: "Benedetta tu fra tutte le Donne e benedetto il frutto del tuo grembo. A che cosa devo che la Madre del mio Signore venga da me?"».
«Questa straordinaria Visita della Santa Vergine, sia per tutti noi un momento di crescita spirituale e comunitaria, necessaria per ripartire da Gesù, centro della nostra fede» ha concluso Don Giuseppe che invita le comunità vicinore a partecipare a questo momento «di Grazia» visitando Agerola che per una settimana diventerà Santuario Mariano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107854108
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...