Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAgerola: domenica 20 "La via della Croce", sacra rappresentazione della Passione di Cristo

Chiesa

Agerola: domenica 20 "La via della Croce", sacra rappresentazione della Passione di Cristo

Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 18 marzo 2016 08:32:13

In occasione della Domenica delle Palme, il 20 marzo, torna "La Via della Croce" ad Agerola, giunta alla terza edizione.

Le strade del paese saranno teatro, a partire dalle 16,30, di una delle sacre rappresentazioni della Passione di Cristo più suggestive ed emozionanti. Organizzata da don Giuseppe Milo e dall'omonimo gruppo con il patrocinio del Comune di Agerola, "La Via della Croce" prenderà il via dal Piazzale Chiesa della Madonna delle Grazie: qui saranno rappresentati l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e l'ultima cena, novità di questa edizione. Nel nuovo piazzale del Palazzetto dello sport ci sarà il Complotto contro Gesù e il tradimento di Giuda. La Casa di Maria sarà allestita vicino alla chiesa di San Michele. Le stazioni della via Crucis proseguiranno in via delle Sorgenti con l'arresto di Gesù nell'orto degli ulivi, mentre in via Cardinale Brancati ci sarà Il Sinedrio, in via Piazza Unità d'Italia il Pretorio, Pilato con la moglie Claudia e la flagellazione. In via Roma ci sarà la rappresentazione della caduta di Gesù e l'incontro con sua Madre, il secondo Cireneo e la Veronica. La Crocifissione, si svolgerà sul sagrato della Chiesa San Pietro Apostolo a Pianillo, con il suicidio di Giuda e la deposizione di Gesù nel sepolcro che concluderà la sacra rappresentazione.

«Con le diverse scene, la meditazione, la preghiera e il canto, vogliamo rievocare - ha commentato don Giuseppe Milo - il cammino di Gesù sulla via della Croce: una via che sembrava senza uscita e che invece ha cambiato la vita e la storia dell'uomo, ha aperto il passaggio verso i "cieli nuovi e la nuova terra"».

Un cammino, quello della Via Crucis, che si fa invito a contemplare Cristo crocifisso per avere la forza di andare oltre le difficoltà. La Croce di Gesù è infatti il segno supremo dell'amore di Dio per ogni uomo, è la risposta al bisogno che ha ogni persona di essere amata.

«Quando siamo nella prova, quando le nostre famiglie si trovano ad affrontare il dolore, la tribolazione, guardiamo alla Croce di Cristo: lì troviamo il coraggio di continuare a camminare; lì possiamo ripetere, con ferma speranza, le parole di san Paolo: "Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?... Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati"» conclude don Giuseppe.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104432103

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

Chiesa

Giubileo della Speranza: al via la peregrinatio della statua di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025

La Comunità Ecclesiale di Maiori, con la Parrocchia e l'Insigne Collegiata Santuario "S. Maria a Mare" e il Comitato Festeggiamenti Civili, annuncia il Giubileo della Speranza con una solenne peregrinatio della statua processionale di S. Maria a Mare dal 18 al 25 maggio 2025. «Maria si alzò in fretta,...

Chiesa

Fede e tradizione: tra Castellammare e Sorrento la processione dei Santi Catello ed Antonino

Fede e tradizione, per un evento che ha coinvolto centinaia di persone, la solenne processione dei Santi Catello ed Antonino, che si è svolta ieri, 11 maggio, tra Castellammare di Stabia e Sorrento, con la partecipazione di autorità religiose, civili e militari. Dopo il saluto dei sindaci di Sorrento,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno