Tu sei qui: ChiesaAgerola festeggia il Patrono Sant'Antonio Abate attorno ai tradizionali falò /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 gennaio 2024 14:12:59
Il 17 gennaio ad Agerola si onora il Santo Patrono, Sant'Antonio Abate, uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa.
I festeggiamenti iniziano il 13 gennaio, nella frazione Pianillo, e proseguono fino a domenica 28 gennaio, tra celebrazioni religiose, musica, canti, buon cibo tipico e i tradizionali falò.
Sabato 13 Gennaio 2024, alle 18,30 si terrà il concerto polifonico "Delicata carezza" a cura della corale "Gli Incanto". Alle 20, preparando il falò di Sant'Antonio in piazza, la comunità banchetterà insieme con piatti a base di maiale, accompagnati dalla musica dei canti popolari (Menù: O ventr à nsalat; Pasta i zit allardiata; Fegato in rete e alloro; Dolce della tradizione; Vino).
Domenica 14 Gennaio 2024, alle 10,30 la tipica sfilata dei muli e dei mulattieri, che culmina con la benedizione nel piazzale della Chiesa di San Pietro. Di sera, alle 18 la Santa Messa con la Levata del Bambino presieduta dall'arcivescovo Soricelli e animata dalla Corale Cantate Domino Aloysiana" della Cattedrale di Amalfi. Al termine, la benedizione degli animali domestici e, alle 19, il "Falò di Sant'Antonio sul piazzale con il suono delle zampogne "Symphonia" di Minori. Alle 19,30 festa di comunità intorno al falò gustando il menù della tradizione (Ragù all'agerolese; Cuzzitiell con cotica e pezzente; Dolce della tradizione; Vino).
Mercoledì 17 gennaio, alle 4 del mattino l'annuncio della festa con il suono dei Sacri Bronzi di tutti i campanili delle chiese del paese con sparo dei mortaretti e intreccio di granate. A seguire l'accensione del falò del Santo. Alle 5,30 la Santa Messa dell'Alba con l'accensione della lampada a Sant'Antonio da parte del Sindaco. Alle 9,30, dopo la Santa Messa delle 8,30, la Processione del Santo nella frazione di Bomerano e alle 11,15 la Santa Messa con il pamegirico del Santo nella Parrocchia di San Matteo Apostolo. Alle 16,30 la Processione da Bomerano per via Locoli a Santa Maria la Manna, dove si terrà la messa alle 18.
Da sabato 20 gennaio ha inizio la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonio Abate nelle diverse frazioni di Agerola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100328105
Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...