Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAgerola onora Sant'Antonio Abate: falò, sapori e musica per una festa indimenticabile

Chiesa

Agerola celebra il suo Patrono con una festa tra tradizione e gusto

Agerola onora Sant'Antonio Abate: falò, sapori e musica per una festa indimenticabile

Dal 6 al 17 gennaio, Agerola si accende per la festa di Sant'Antonio Abate. Un ricco programma di eventi religiosi e civili anima la comunità, con falò spettacolari, gastronomia locale e spettacoli folk.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 12:03:29

La comunità di Agerola si prepara a celebrare il suo Patrono, Sant'Antonio Abate, con un calendario di eventi che unisce fede, tradizione e convivialità. Dal 6 gennaio, con la Novena, si è aperto il programma di festeggiamenti con manifestazioni religiose e civili che culmineranno il 17 gennaio, giorno della Festa del Patrono.

Protagonisti saranno, già da questo weekend, i tradizionali falò, che illuminano le serate invernali, e le delizie gastronomiche locali, preparate con maestria per l'occasione.

Sabato 11 gennaio 2025
La giornata inizierà con il concerto polifonico "Pellegrini di Speranza", eseguito alle 18:00 dalla corale Gli Incanto. A seguire, alle 20:00, in piazza si darà vita alla preparazione del tradizionale falò di Sant'Antonio, attorno al quale sarà possibile degustare un menù dedicato a Sua Maestà il Maiale (O ventr à nsalat, Pasta i zit allardiata, Zuppa forte, Dolce della tradizione, Vino locale), accompagnati dalla musica dei canti popolari.

Domenica 12 gennaio 2025
La seconda giornata prenderà il via alle 11:00 con la Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Aurelio García Macías, Vescovo titolare di Rotdon e Sottosegretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Di sera, alle 19, l'accensione del falò sul piazzale, accompagnata dalla suggestiva Levata del Bambino al suono delle zampogne della formazione Symphonia di Minori.

Intorno al falò, sarà possibile gustare ancora una volta i piatti della tradizione (Menù: Ragù all'agerolese; Cuzzitiell con cotica e pezzente; Dolce della tradizione; Vino), prima di immergersi nell'atmosfera gioiosa di Tradizioni in Festa, lo spettacolo di gruppi folk che vedrà esibirsi il Gruppo folk 'O Marenariello di Maiori, il Gruppo folk Pogerolese e il Gruppo folk Lone.

VENERDÌ 17 GENNAIO - FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE PATRONO DI AGEROLA

  • Ore 4:00: Annuncio della festa con il suono delle campane di tutte le chiese del paese, sparo di mortaretti e intreccio di granate.
    Accensione della lampada a Sant'Antonio da parte del Primo Cittadino del paese.
  • Ore 7:00: Santa Messa e benedizione degli animali e dei muli.
  • Ore 9:30: Processione da Pianillo e ritorno in piazza.
  • Ore 11:30: Santa Messa nella Parrocchia San Matteo Apostolo.
  • Ore 16:30: Santa Messa nella Parrocchia Santa Maria la Manna.

Nei giorni seguenti la festa, la venerata statua visiterà le comunità del paese.

 

La festa di Sant'Antonio Abate ad Agerola rappresenta un'occasione unica per riscoprire il calore delle tradizioni, condividere momenti di gioia e lasciarsi trasportare dai sapori e dalle melodie che caratterizzano questa terra. Un appuntamento da non perdere per vivere il cuore autentico della comunità agerolese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106526101

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno