Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio

Chiesa

Amalfi, costiera amalfitana, San Biagio, fotografie

Amalfi festeggia il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio

La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 18:44:03

Il 18 aprile ricorre il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio ad Amalfi.

La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo. Sin dal lontano 732, parte dei resti mortali di S. Biagio erano custoditi a Maratea, ridente cittadina che si specchia sul mar Tirreno. Nel 1941, a farne la ricognizione, fu il Servo di Dio Mons. Federico Pezzullo, Vescovo di Policastro e la Reliquia, ora venerata ad Amalfi, era sua personale. Alle ore 18 del 18 Aprile 1974 la sacra reliquia arrivò in Piazza Duomo portata da Mons. Umberto Altomare, allora Vescovo di Teggiano. Egli, ai piedi della scalea e alla presenza del Capitolo, donò la reliquia al nostro Arcivescovo e presiedette la celebrazione eucaristica in Cattedrale, animata dalla Schola Cantorum "Aloysiana", al termine della quale l'on, Francesco Amodio a nome della Confraternita ringraziò i presuli e i fedeli di Maratea. Infine, l'arcidiacono Mons. Andrea Afeltra, accompagnato da un corteo di fiaccole, portò la reliquia nella Chiesa di S. Nicola dei Greci, dove la stessa viene ancora oggi custodita e venerata.

Ieri, 16 aprile, per l'occasione, si è tenuto un convegno storico-rievocativo nella Cattedrale di Sant'Andrea, a cui hanno preso parte l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il Prof. Giuseppe Gargano, l'avvocato della Curia Antonio Amatruda, il Commissario Episcopale della Confraternita Bonaventura Landi e il Parroco don Antonio Porpora.

Stasera, 17 aprile, un momento di preghiera, al Duomo di Sant'Andrea, per il dono delle Vocazioni, attraverso l'intercessione del Martire e Vescovo S. Biagio.

Giovedì 18 aprile, alle 18,30, la Santa Messa Pontificale celebrata da Mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino Aloysiana". Alle 19,30 la processione fino in Piazza Spirito Santo e ritorno presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dove momentaneamente la reliquia e la statua sono custoditi, perché la Chiesa di San Nicola dei Greci è chiusa per lavori urgenti, ai quali contribuiranno le offerte raccolte durante la funzione religiosa.

 

Foto: Michele Abbagnara

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara San Biagio © Michele Abbagnara
Convegno su San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara Convegno su San Biagio © Michele Abbagnara
Reliquia di San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara Reliquia di San Biagio © Michele Abbagnara

rank: 104036104

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno