Tu sei qui: ChiesaAngelus, Papa: "Ricordiamo mamme russe e ucraine che hanno perso figli"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 gennaio 2023 14:05:20
Il conflitto tra Russia ed Ucraina è sempre nei pensieri di Papa Francesco che, anche oggi, durante l'Angelus ha voluto rivolgere le sue preghiere alle mamme vittime della guerra, affermando:
"Penso alle mamme delle vittime della guerra, dei soldati uccisi, russe e ucraine, Penso ad ambedue. E' il prezzo della guerra. Penso a loro, siano ucraine siano russe".
Lo ha detto Papa Francesco all'Angelus che poi ha voluto ricordare - ancora una volta - il popolo in guerra in Ucraina:
"Non dimentichiamo i nostri fratelli e le nostre sorelle ucraine: soffrono tanto per questo Natale in guerra senza luce o caldo, Soffrono tanto, per favore non dimentichiamoli".
E poi anche il ricordo, doveroso, per Papa Benedetto XVI, scomparso qualche giorno fa:
"Benedetto XVI ha affermato che 'Dio ha voluto salvarci andando lui stesso fino in fondo all'abisso della morte, perché ogni uomo, anche chi è caduto tanto in basso da non vedere più il cielo, possa trovare la mano di Dio a cui aggrapparsi e risalire dalle tenebre a rivedere la luce per la quale egli è fatto'", così Bergoglio in questo passaggio ha anche richiamato l'omelia di Benedetto XVI del 13 gennaio del 2008.
Infine, un appello anche contro il 'nostro chiacchiericcio' attività continua e poco 'cristiana':
"Pensiamo: io sono discepolo dell'amore di Gesù o un discepolo del chiacchiericcio che divide, divide. Il chiacchiericcio è un'arma letale, uccide, uccide l'amore, uccide la società, uccide la fratellanza. Chiediamoci: io sono una persona che divide o una persona che condivide?".
Fonte foto: Foto diJörg UpahldaPixabay e Foto diCShindaPixabay
Fonte: Booble
rank: 104110107
"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone. Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato...
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...