Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaApertura Anno Santo: le Chiese e i Luoghi Giubilari dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni

Chiesa

Giubileo, CHiese Giubilari, Luoghi Giubilari, Amalfi, Cava de' Tirreni

Apertura Anno Santo: le Chiese e i Luoghi Giubilari dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni

Ne è stata data lettura nel corso della celebrazione eucaristica tenutasi questa sera in Cattedrale ad Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 21:24:58

Con il raduno dei fedeli presso la Rettoria di San Benedetto ad Amalfi e il pellegrinaggio verso la Cattedrale di Sant'Andrea, ha avuto inizio ufficialmente questo pomeriggio il Giubileo della Speranza nell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.

Le celebrazioni hanno visto una gremita partecipazione di fedeli e cariche istituzionali, in un momento di fede e devozione fraterna.

Per dare un segno di unità e favorire una maggiore partecipazione a questo evento ecclesiale, al fine di valorizzare l'intero territorio diocesano, l'arcivescovo Mons.Orazio Soricelli ha stabilito con apposito decreto, che per tutta la durata dell'Anno Santo, oltre alla Chiesa Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, sono considerate Chiese Giubilari:
- la Basilica di Santa Maria Assunta in Ravello;
- la Basilica di Santa Maria dell'Olmo in Cava de' Tirreni;
- la Concattedrale Santa Maria della Visitazione in Cava de' Tirreni;
- il Santuario Mariano di Santa Maria a Mare in Maiori;
- il Santuario di Santa Maria del Bando in Atrani;
- il Santuario Mariano di Maria Santissima dell'Avvocata a Maiori;
- il Santuario Mariano Avvocatella - Piccola Fatima in Cava de' Tirreni;
- il Santuario Mariano della Piccola Lourdes in Cava de' Tirreni;
- il Santuario Mariano di Santa Maria del Rovo in Cava de' Tirreni;
- la Basilica di Santa Trofimena in Minori.

Ha inoltre stabilito che per ogni forania ci sia un luogo giubilare dove i fedeli possano incontrare la Misericordia di Dio:
- la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta in Positano (per la forania di Positano, Praiano e Conca dei Marini);
- la Rettoria di San Benedetto in Amalfi (per la forania di Amalfi, Ravello e Scala);
- la Chiesa del Convento di San Francesco in Polvica (per la forania di Maiori, Minori e Tramonti);
- la Chiesa di Maria Santissima del Rosario, nella frazione di Bomerano di Agerola (per la forania di Agerola e Furore);
- la Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Raito (per la forania di Cetara e Vietri sul Mare);
- la Basilica di Santa Maria dell'Olmo (per la forania di Cava centro-ovest);
- il Santuario Mariano della Piccola Lourdes (per la forania di Cava est).

Per vivere e ottenere l'indulgenza, i fedeli sono chiamati a compiere un breve pellegrinaggio verso la chiesa giubilare, come segno di desiderio profondo di vera conversione, celebrare il sacramento della riconciliazione, partecipare alla celebrazione eucaristica e ricevere la santa comunione, recitare il "Credo" e la preghiera del "Padre Nostro", pregare per il Santo Padre e per le intenzioni che porta nel cuore per il bene della Chiesa e del mondo intero. Le stesse indulgenze sono concesse, alle medesime condizioni, a quanti che non potranno partecipare alle celebrazioni per gravi motivi, monache e monaci di clausura, anziani, infermi, reclusi, come anche coloro che prestano servizio continuativo ai malati. Inoltre, l'indulgenza si potrà ricevere attraverso le opere di misericordia e penitenza, indicate dalle forme, come la partecipazione alla missione popolare, esercizi spirituale o incontri di formazione sui testi del Concilio Vaticano II e il Catechismo della Chiesa Cattolica, opere di misericordia corporali e spirituali, la visita per un congruo tempo ai fratelli che si trovano in necessità o difficoltà, alle medesime condizioni di cui sopra.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109693107

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...