Tu sei qui: ChiesaAssisi: Marc Augè e ‘La Francia Oggi’ al Cortile di Francesco
Inserito da (redazionelda), sabato 26 agosto 2017 17:11:49
Ci sarà anche Marc Augè tra i relatori del Cortile di Francesco in programma ad Assisi dal 14 al 17 settembre. Il famoso antropologo ed etnologo francese, diverse le sue ricerche sulla società contemporanea metropolitana, terrà una lectio dal titolo "la Francia oggi" il 15 settembre alle 11.30 nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco.
L’incontro di Marc Augè proporrà una riflessione sulla situazione socio-politica della Francia ed è inserito nella sezione "Terra e popoli" dove si discuterà dei grandi cambiamenti economici, politici e demografici dell’Europa e del Mondo. Sullo stesso argomento si confronteranno nei giorni del festival: Romano Prodi, card. Gualtiero Bassetti, Andrea Riccardi, Rula Jebreal, Lucio Caracciolo e Andrea Iacomini.
Al Cortile di Francesco, quattro giorni di incontri, conferenze e workshop parteciperanno: Christo, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti e Oliviero Toscani per citarne alcuni. Un programma ricco di eventi con personalità della società civile, della cultura, della politica e dell'arte, ma anche tanti uomini e donne pronti ad ascoltare e a dialogare tra loro sul tema del "cammino".
È possibile partecipare prenotandosi on-line tramite il sito www.cortiledifrancesco.it dove si potranno reperire le informazioni e il programma completo.
È quanto rende noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109923107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...