Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAssisi: riaperta la tomba di San Francesco. E' la terza volta in 800 anni /FOTO

Chiesa

Assisi: riaperta la tomba di San Francesco. E' la terza volta in 800 anni /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 15:58:27

Emozione e commozione per la grande famiglia francescana di Assisi la ricognizione dei resti mortali di San Francesco avvenuta, in gran segreto, il 25 marzo scorso. L'evento è stato rivelato soltanto nei giorni scorsi.

«Il custode ha convocato tutte le famiglie francescane presenti ad Assisi, si è vissuto un momento di preghiera e ci si è recati in pellegrinaggio nella cripta di san Francesco. È stato come rivedere la scelta della nostra vita, come rivedere il papà che ci attendeva per incoraggiarci nel cammino, per andare avanti».

Così Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento e della rivista San Francesco di Assisi, ha raccontato alcuni di quei momenti. Alla ricognizione, insieme al custode del Sacro Convento Padre Mauro Gambetti, ha preso parte un unico laico, il professore Nicolò Valentino Miani, il medico che ha guidato le tre ricognizioni del 1978, 1994 e l'ultima del 25 marzo scorso, che ha constatato che negli ultimi 37 anni non vi sono stati cambiamenti di rilievo e che il corpo è in buono stato di conservazione, custodito i una teca di plexyglass (foto).

«È stato un silenzio molto forte che ha accompagnato questi momenti» ha detto Padre Fortunato che ha aggiunto: «Il Custode ha comunicato con una riunione solenne, ci ha detto che era arrivato il tempo per verificare le condizioni del corpo di San Francesco, doveva avvenire tutto in gran segreto per non creare clamore».

Padre Vladimiro Penev, con i suoi 89 anni il più anziano dei frati, arrivato ad Assisi dall'Ungheria nel 1938 (ha conosciuto Padre Bonaventura Mansi da Ravello, il custode che salvò il sacro Convento dalle bombe della seconda guerra mondiale) e che ha assistito all'ultima e alla prima ricognizione del 1978.

«Purtroppo del corpo del Santo - ha rivelato padre Vladimiro - era rimasta allora soltanto la cenere, le ossa erano dentro la cassa. A quei tempi hanno raccolto tutta la cenere che era dentro la cassa e l'hanno messa in un'ampolla. Ricordo che in quei tempi c'erano gli esercizi spirituali, vi erano tanti frati cappuccini, padri francescani dell'Osservanza e con grande commozione ci siamo riuniti attorno. Un'emozione durata giorni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100045102

Chiesa

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Chiesa

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno