Tu sei qui: ChiesaAsti, Papa Francesco visita le terre della sua famiglia di origine
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 novembre 2022 20:37:42
Papa Francesco e le sue origini piemontesi oggi si sono ritrovati, riabbracciando i ricordi e gli affetti a lui più cari: Bergoglio ha trascorso una giornata molto particolare all'insegna di un vero e proprio 'ricongiungimento familiare".
Lo ha fatto nelle verdi colline dell'Astigiano, in Piemonte, dove per tanti è rimasto semplicemente 'Giorgio'.
Prima a Portacomaro ha pranzato con la cugina Carla Rabezzana per festeggiare il suo novantesimo compleanno; poi è salito a Tigliole d'Asti per un incontro con un'altra cugina, Delia Gai.
Momenti di grande tenerezza per l'incontro con le cugine dove la stessa cugina Carla - intervistata da diversi giornali - aveva detto cosa avrebbe cucinato per il Pontefice: piatti della tradizione locale. Cos'altro?
L'abbraccio pubblico che attende di vedere il Pontefice è in programma domani con la messa nella cattedrale di Asti.
Come detto, le visite di oggi sono state di carattere strettamente privato: anche se qualche fotogramma emozionante c'è stato.
Come quando alla cugina Carla che l'abbracciava al suo arrivo con le lacrime agli occhi, il pontefice ha rivolto una sorta di affettuoso richiamo: "Per i 90 anni non si può piangere". E la signora Rabezzana gli ha risposto: "Non piango, non piango, non voglio piangere. O
Giorgio, che bello rivederti"
A tavola, specialità piemontesi: flan di prosciutto, insalata russa, agnolotti del plin arrosto e, per dolce, il bunet. Il tutto innaffiato dal Grignolino, vino tipico di queste parti.
Bergoglio e il viaggio che ha rappresentato il ritorno alle sue radici: una breve visita nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine degli Angeli, poi, dopo il pranzo dalla cugina festeggiata, si è spostato in altro paese dell'astigiano, Tigliole, dove oltre ai parenti ha incontrato alcuni sindaci dell'Astigiano.
La visita astigiana terminerà allo stadio di Asti dove papa Francesco saluterà i giovanissimi, prima di ripartire per il Vaticano.
Fonte foto: Pagina Facebook Vatican News
Fonte: Positano Notizie
rank: 103112102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...