Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

Chiesa

Fede, Territorio e Forze dell'Ordine insieme per un cammino di speranza

Atrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

La giornata spirituale organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e dal Santuario di Santa Maria del Bando ha unito fedeli, autorità locali e rappresentanti delle Forze Armate in un cammino tra fede, natura e memoria

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 17:46:48

Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare.

L'iniziativa, fortemente voluta per rinsaldare il legame tra fede, territorio e spirito di servizio, ha preso il via alle ore 10 con un pellegrinaggio che ha visto protagonisti numerosi rappresentanti delle Forze Armate della Costiera Amalfitana, alcuni giunti a piedi dalla propria caserma. Il cammino ha attraversato il suggestivo percorso che conduce alla Grotta Paradiso e alle Grotte di Masaniello, tappe fondamentali del patrimonio spirituale e naturalistico legato al Santuario di Santa Maria del Bando.

Alle ore 12, nella chiesa colma di fedeli, si è tenuta la celebrazione della Santa Messa presieduta da don Christian Ruocco, parroco di Atrani. Durante l'omelia, don Christian ha sottolineato con emozione il valore del servizio e del sacrificio che accomuna le Forze Armate, raccontando anche la propria esperienza personale: «Prima di rispondere alla mia vocazione sacerdotale, ho frequentato il corso alla scuola allievi marescialli dei Carabinieri a Roma. Poi Dio ha scelto per me un'altra strada, ma conosco bene lo spirito che muove i giovani che decidono di servire il proprio Paese».

Tra le autorità presenti: il sindaco di Atrani e militare della Guardia di Finanza Michele Siravo, Alessandro Bonsignore (comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi), Ottavio Loviglio (comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Amalfi), Marco Marcocci (comandante della Stazione dei Carabinieri di Amalfi), Giorgio Covato (comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti), Alfonso Di Crescenzo in rappresentanza dell’ufficio marittimo della Guardia Costiera di Amalfi, Marco D’Antuono (vicecomandante della Stazione di Maiori), e Antonio D’Alessandro per il Comando di Polizia Municipale della Costa d’Amalfi (Vietri, Maiori, Minori e Atrani). Presente anche Dario De Rosa, presidente dell’Associazione Carabinieri in congedo.

Al termine della funzione religiosa il Parroco, assieme al responsabile della cura del Santuario, Giovanni Proto, ha consegnato ai Comandanti e Reggenti delle tre Forze Armate il quadro raffigurante l'affresco del XIV secolo presente sull'altare e una riproduzione in miniatura della Campana del Giubileo della Speranza 2025, realizzata dalla storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, in provincia di Isernia. L'opera è una fedele replica della campana ufficiale donata a Papa Francesco, simbolo di fede, speranza e pace per tutto il mondo.

Il Capitano Bonsignore ha voluto esprimere un sentito ringraziamento, a nome di tutti, a don Christian e ai volontari per l’impegno costante nella tutela e nella cura del Santuario, definito «fiore all’occhiello dell’ospitalità atranese e punto d'incontro di fede che ogni anno accoglie migliaia di pellegrini da tutto il mondo».

La giornata si è conclusa con momenti di condivisione, segnando un passo importante in un percorso comunitario che mette al centro la speranza, la spiritualità e il servizio al prossimo.

 

Foto: Massimiliano D'Uva

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104024109

Chiesa

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...

Chiesa

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...