Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani celebra il centenario delle campane e l'80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

Chiesa

Atrani, Costiera amalfitana, Santuario

Atrani celebra il centenario delle campane e l'80° anniversario del Santuario di Santa Maria del Bando

L'appuntamento è per venerdì 31 maggio. Dopo la liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul monte Aureo, il parroco affiderà la comunità di Atrani alla protezione di Maria

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 maggio 2024 09:44:30

Quest'anno, la comunità di Atrani si prepara a celebrare due importanti anniversari legati al Santuario di Santa Maria del Bando: il centenario delle campane e l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano.

Il 31 maggio alle 18 si terrà il Santo Rosario, seguito alle 18:30 dalla Santa Messa. Dopo la liturgia, dal terrazzo panoramico del Santuario sul monte Aureo, il parroco affiderà la comunità di Atrani alla protezione di Maria, un gesto simbolico che sottolinea la devozione e la fede dei fedeli verso la Madonna del Bando.

Il Santuario di Santa Maria del Bando vanta una lunga storia di fede e devozione. Costruita alle pendici del Monte Aureo ai tempi della Repubblica di Amalfi, la cappella è stata un punto di riferimento spirituale per i cittadini di Atrani. L'immagine della Madonna del Bando, venerata sull'altare del Santuario, ha da sempre rappresentato un simbolo di protezione e speranza per la comunità.

In occasione dell'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, è opportuno ricordare il decreto che sancì questo importante riconoscimento. Il 7 settembre 1944, l'arcivescovo di Amalfi, Mons. Ercolano Marini, elevò ufficialmente la cappella a Santuario Mariano, riconoscendo l'importanza del culto mariano in un periodo segnato da devastazioni e rovine. Questo decreto non solo ha conferito onori e prerogative alla cappella, ma ha anche concesso un'indulgenza di duecento giorni ai fedeli che la visitano.

Ecco un estratto del decreto dell'arcivescovo Marini:

"Pace a voi,
Ercolano Marini, Arcivescovo di Amalfi per grazia di Dio e della sede apostolica
La cappella generalmente chiamata Santa Maria del Bando, fu costruita come un nido di rondini alle pendici del Monte Aureo ai tempi della Repubblica di Amalfi ed emersa sempre quale centro di devozione secolare del clero e del popolo di Atrani verso la Santissima Vergine.
[...]
In modo particolare, è stato incrementato il culto mariano oltremodo a causa della presenza di devastazioni e rovine che affliggono la patria e il mondo, nelle attuali circostanze e decretiamo di incoronare domani l'immagine della piissima del Divino Bambino ricorrendo la solennità della nascita della medesima Vergine, insigniamo, inoltre, la cappella con il titolo, le prerogative e gli onori di Santuario Mariano concedendo otre a ciò, in perpetuo, ai fedeli che la visitano per duecento giorni, di lucrare una volta al giorno l'indulgenza."

Le celebrazioni odierne rappresentano un momento di grande importanza per la comunità di Atrani, un'occasione per riflettere sulla propria storia e per rinnovare la propria fede. Al termine della Santa Messa, la comunità si riunirà sul terrazzo del Santuario per affidare le proprie preghiere alla Madonna del Bando, invocando pace e serenità per il futuro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Santuario Atrani<br />&copy; Giovanni Proto Santuario Atrani © Giovanni Proto

rank: 109727108

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno