Tu sei qui: ChiesaAtrani, i primi vent'anni del coro Polifonico "Pina Elefante"
Inserito da (redazionelda), domenica 28 giugno 2020 19:19:37
Vent'anni di unione e condivisione cantando lodi al Signore. Aa Atrani il coro polifonico "Pina Elefante" compie 20 anni della fondazione.
Stasera nella collegiata di Santa Maria Maddalena una Messa speciale accompagnata, naturalmente, dai canti liturgi interpretati dalle voci del sodalizio che porta il nome di Pina Elefante, madre atranese drammaticamente scomparsa il 4 maggio del 2000 in seguito a un incidente stradale nella vicina Amalfi.
Il sodalizio, di cui fa parte la figlia Carmela, formatosi pochi giorni dopo quel funesto giorno indimenticabile per tutti gli abitanti della Costiera, continua con impegno e dedizione della sua attività ad accompagnare le Sante Messe domenicali e le liturgie eucaristiche importanti. Perché chi canta, si sa, prega due volte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100325109
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...