Tu sei qui: ChiesaAtrani, Nascita nel Presepe artistico di Santa Maria del Bando
Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 19:35:56
Adagiata sul colle che domina Atrani, la Chiesa di Santa Maria del Bando ospita uno dei presepi artistici più visitati in Costiera Amalfitana. Il Santuario si è animato oggi, 25 dicembre, con la deposizione di Gesù Bambino nel suo presepe artistico, un momento atteso con gioia e devozione dai fedeli.
Il presepe realizzato dai volontari, noto per la sua elaborata scenografia che rappresenta la natività tra le rocce e le architetture tipiche del luogo, è stato il fulcro delle celebrazioni natalizie. La scelta dei materiali, l'attenzione ai dettagli e le figure dipinte a mano hanno trasformato questo angolo del Santuario in una vera e propria opera d'arte che racconta la storia della nascita di Cristo.
La cerimonia di benedizione del presepe si era svolta precedentemente il 15 dicembre, officiata da don Christian Ruocco nella Collegiata della Maddalena.
"Ogni anno, il presepe diventa un punto di incontro per le famiglie e i giovani del paese, che si ritrovano per condividere il messaggio di pace e speranza che il Natale porta con sé", ha commentato Giovanni dopo la deposizione del bambino, trasmessa anche sui social con una diretta Facebook dalla pagina ufficiale del Santuario.
Il presepe rimarrà esposto al pubblico fino alla fine della stagione festiva, invitando residenti e visitatori a partecipare a questo profondo e storico simbolo natalizio, che continua a essere un forte richiamo alla fede e alla tradizione nella pittoresca Atrani.
Il prossimo appuntamento a Santa Maria del Bando è per venerdì 27 dicembre, quando si chiuderanno le celebrazioni dell'80° Anniversario dell'erezione a Santuario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105621107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...