Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaAtrani ricorda il terzo centenario del “Miracolo di Santa Maria Maddalena” /PROGRAMMA

Chiesa

Atrani, Costiera amalfitana, centenario, Miracolo, Santa Maria Maddalena, fede

Atrani ricorda il terzo centenario del “Miracolo di Santa Maria Maddalena” /PROGRAMMA

Come ripetono gli anziani “Rusalinèlla e Matalenèll hann mantenùt a muntagnèll”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 febbraio 2023 12:15:00

Il 24 febbraio 2023 Atrani ricorda il terzo Centenario del "Miracolo di Santa Maria Maddalena".

 

Si racconta, che in un pomeriggio molto piovoso di un lontano mese di febbraio, alcuni atranesi, tra i quali due nobildonne, che abitavano lungo le pendici del monte Aureo di Atrani, furono inconsapevoli testimoni di una delle più incredibili e suggestive visioni che la loro condizione umana potesse mai immaginare. Infatti, preceduto da un raggelante fragore, incominciò a staccarsi dalla parte alta del monte Civita un grossissimo masso che, ormai svincolato da qualsiasi trattenuta nel terreno, iniziò la sua caduta libera nel vuoto, per poi doversi abbattere, seguendo la sua traiettoria perpendicolare e secondo le leggi della fisica, proprio sul Conservatorio Santa Rosalia, abitato dalle Suore e da decine di orfanelle. In un istante però, il loro stato d'animo, fu subito attratto da un altro fenomeno inspiegabile, ma ancora più incredibile e sensazionale del precedente. Infatti, quando tutto sembrava presagire un'inevitabile ed immane tragedia, ecco che il masso non riuscì a concludere il suo devastante atterraggio perché all'improvviso, fu affiancato ad entrambi i lati, da due sagome, due figure, che non solo ne deviarono la traiettoria ma, accompagnandolo nella caduta, lo deposero su una parte del suolo del conservatorio Santa Rosalia senza provocare alcun danno (si dice che solo tre galline ebbero la peggio).

 

Secondo il racconto accurato di alcuni atranesi, le due figure furono identificate una in Santa Maria Maddalena, la patrona di Atrani, l'altra, in Santa Rosalia, alla memoria della quale era stato dedicato il Conservatorio nel 1683. Tra i più anziani, a ricordare i fatti accaduti, si pronuncia in dialetto una simpatica filastrocca che in poche parole racchiude tutte le ansie, le paure e le emozioni di quell' indimenticabile e memorabile pomeriggio di Febbraio: "Rusalinèlla e Matalenèll hann mantenùt a muntagnèll". Ossia: "Santa Rosalia e Santa Maria Maddalena hanno mantenuto il masso".

 

Di seguito il programma dei festeggiamenti alla Collegiata di S. Maria Maddalena.

 

Venerdì 24 Febbraio 2023 Memoria del Miracolo di S. M. Maddalena

Ore 17:30 Collegiata S. M. Maddalena Santo Rosario

Ore 18:00 Intronizzazione della Statua di S. M. Maddalena Preghiera comunitaria alla Santa Patrona Santa Messa Via Crucis "Portatori di Cristo"

 

Sabato 25 Febbraio

Ore 10:30 Cimitero comunale Tobi Santa Messa in memoria dei defunti

Ore 17:30 Collegiata S. M. Maddalena Santo Rosario

Ore 18:00 Vespri Solenni e Santa Messa

 

Domenica 26 Febbraio

Ore 10:30 Collegiata S. M. Maddalena Messa Solenne

Ore 17:30 Santo Rosario

Ore 18:00 Santa Messa Momento commemorativo e di valorizzazione del III Centenario del Miracolo di S. M. Maddalena. Processione sul Sagrato Benedizione comunitaria e Reposizione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109042102

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno