Tu sei qui: ChiesaBartolo Longo sarà canonizzato il 19 ottobre: gioia tra le Suore Domenicane e i bambini di Maiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 13:33:01
Mattinata di grande emozione oggi, venerdì 13 giugno, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano. Il Santo Padre Leone XIV ha presieduto la celebrazione dell'Ora Terza e il Concistoro Ordinario Pubblico per il voto su alcune Cause di Canonizzazione. Tra i Beati che saranno proclamati santi figura anche Bartolo Longo, fondatore della Congregazione delle Suore Domenicane "Figlie del Santo Rosario di Pompei", la cui canonizzazione è stata fissata per domenica 19 ottobre 2025.
Una notizia accolta con gioia a Maiori, dove è presente una comunità della Congregazione fondata da Bartolo Longo. Proprio a mezzogiorno di oggi, nella città mariana, le Suore Domenicane si sono raccolte in preghiera nella cappella a lui dedicata, ricevendo una comunicazione ufficiale da parte del prelato di Pompei. A seguire, le Suore hanno voluto condividere la gioia di questo evento con i bambini, organizzando un momento di festa semplice ma sentito.
Bartolo Longo, avvocato e terziario domenicano, si è distinto per la sua opera di evangelizzazione e carità a favore dei poveri e degli emarginati. La sua figura rappresenta ancora oggi un faro di fede e dedizione al prossimo.
Durante il Concistoro, è stata annunciata anche la canonizzazione di un altro testimone della fede: Carlo Acutis, che sarà iscritto all'Albo dei Santi il prossimo 7 settembre 2025. Nato a Londra nel 1991 e morto a Monza nel 2006, Carlo è conosciuto come il "patrono di Internet" per aver saputo utilizzare i nuovi mezzi di comunicazione come strumento di evangelizzazione. Appassionato di informatica, realizzò un sito sui miracoli eucaristici nel mondo. Colpito da una leucemia fulminante, offrì le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa. La sua beatificazione è avvenuta ad Assisi nel 2020.
Due figure, quella di Bartolo Longo e di Carlo Acutis, profondamente diverse per epoca e vocazione, ma accomunate da un amore straordinario per Dio e per il prossimo, che ora saranno proposti come modelli di santità per tutta la Chiesa.
Fonte: Maiori News
rank: 100515100
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...