Tu sei qui: ChiesaCarlo Acutis, canonizzazione sospesa in seguito alla morte di Papa Francesco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 07:17:19
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione, fortemente voluta dal Pontefice, viene così rimandata in attesa che il prossimo Papa decida se e quando riprendere il processo.
Beatificato da Papa Francesco il 10 ottobre 2020 ad Assisi, Carlo Acutis, nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, è noto come il primo "Santo Millennial" e "protettore di Internet e dei social network". Fin da piccolo, ha manifestato una profonda fede cattolica, partecipando quotidianamente alla Messa e al Rosario, e una grande passione per il web. A soli 14 anni ha creato una mostra virtuale sui miracoli eucaristici, diffusa in tutto il mondo, e diversi siti web dedicati alla Chiesa Cattolica. Morì a 15 anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante146.
Papa Francesco aveva scritto di lui: "Sapeva molto bene che i meccanismi della comunicazione e delle reti sociali possono essere utilizzati per farci diventare soggetti addormentati, dipendenti dal consumo, ossessionati dal tempo libero, chiusi nella negatività. Lui però ha saputo usare le nuove tecniche di comunicazione per trasmettere il Vangelo, comunicare valori e bellezza".
La sospensione della canonizzazione, decisa nel contesto della "Sede Vacante" dopo la morte del Papa, lascia aperta la possibilità che il rito venga riprogrammato dal nuovo Pontefice, anche se non si esclude che la data del 27 aprile possa essere mantenuta se i funerali del Papa saranno fissati in un altro giorno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10274106
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...