Tu sei qui: ChiesaCaso Emanuela Orlandi, Parolin: «Le indagini vanno avanti, il Vaticano vuole chiarire»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 aprile 2023 09:59:10
A margine di un evento alla Camera dei Deputati, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha assicurato l'impegno della Santa Sede nel portare avanti le indagini, riaperte a gennaio a scorso, su Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa a 15 anni nel 1983: "Credo che lo si debba innanzitutto alla mamma, soffre molto", ha detto Parolin ai giornalisti.
Sollecitato dall'agenzia Ansa sui recenti sviluppi del caso, dopo le dichiarazioni in diretta tv del fratello della giovane, Pietro Orlandi, su presunti comportamenti inadeguati di San Giovanni Paolo II definite da Papa Francesco "illazioni offensive e infondate", Paorlin ha dichiarato: "Siamo molto sorpresi che non vi sia stata collaborazione perché questo avevano chiesto: allora perché adesso tirarsi indietro in maniera così brusca? Non capisco... Il nostro intento è quello di arrivare veramente a chiarire".
"Ho visto che ci sono state anche critiche all'iniziativa del Papa. L'idea della Santa Sede - ha aggiunto il Segretario di Stato - è proprio quella di arrivare al chiarimento, vedere quello che è stato fatto nel passato sia da parte italiana che da parte vaticana e vedere se c'è qualcosa ancora che si può fare di più sempre con questo scopo, arrivare a chiarire, credo che lo si debba innanzitutto alla mamma" che "soffre molto, lo facciamo con le migliori intenzioni".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10808100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...