Tu sei qui: ChiesaCava de' Tirreni, al via i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 13:00:20
È iniziata con la Santa Messa dal Castello di S. Adiutore, delle ore 8, irradiata su tutta la vallata, il giorno più importante dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Ad accogliere S.E. Mons. Orazio Soricelli, che ha officiato la celebrazione, tantissimi fedeli che, come da tradizione, trascorreranno l'intera giornata fino al tardi pomeriggio, al monte, tra un colpo di pistone, un bicchiere di vino, un panino con la milza e l'immancabile salame, tanto per citare le pietanze che non possono mancare.
"È questa la festa più importante per i cavesi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che si ritrovano intorno al SS. Sacramento, uniti nella fede, nella storia e nelle nostre tradizioni che racchiudono la forza della nostra identità. Rivolgo un saluto e ringrazio S.E. Soricelli che è un esempio ed una guida per tutti noi e che lunedì prossimo festeggerà i 25 anni della sua Ordinazione Episcopale".
Prossimo appuntamento, la Sacra e Storica Processione Eucaristica che partirà, per il 369˚ anno consecutivo, dalla Chiesa dell'Annunziata questa sera alle ore 20.30. Il Santissimo Sacramento sarà portato fino alla sommità del monte, da dove, S. E. l'Arcivescovo Soricelli, impartirà alla Città, dai quattro punti cardinali della terrazza superiore del Castello, la Santa Benedizione. Proprio come fece nell'ottava del Corpus Domini, dell'anno 1656, da Don Angelo Franco, l'unico superstite dei quattro parroci della Santissima Annunziata periti per il contagio della peste bubbonica che solo nella Città di Cava, aveva mietuto 6.300 persone, (oltre la metà della popolazione) di cui: 100 sacerdoti, 40 frati, 80 chierici, 12 notai ed altrettanti medici. La peste finì di propagarsi e dal dicembre dello stesso anno non si contarono più vittime.
Sarà possibile seguire in diretta la benedizione a partire dalle ore 21.15, sul canale 181 di Rtc 4 Rete
Sabato 28 giugno, con inizio alle ore 18, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo), S. E. Soricelli, impartirà la Benedizione ai Trombonieri ed ai gruppo folcloristici cavesi. Anche questo evento sarà trasmesso in diretta da Rtc 4 Rete.
Fonte: Il Portico
rank: 107519107
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...