Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni, bilancio più che positivo per la festa dell’Immacolata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 13:24:24
Cava de' Tirreni, 7 e 8 dicembre, celebrata la solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria inserita nel contesto dell'Avvento e del Natale.
Bilancio più che positivo della festa e delle manifestazioni organizzate dall'Arciconfraternita della SS. Concezionee patrocinate dalla Regione Campania, dalla Provincia Salerno e dalla Città di Cava de' Tirreni.
Le due giornate hanno visto, come sempre, momenti dedicati alla devozione che la città continua a manifestare nei confronti dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria,con numerose occasioni di socializzazione che hanno consentito ai cavesi di vivere la loro città all'insegna della valorizzazione della fede e delle tradizioni.
Il momento più atteso dai fedeli è stato quando, la statua dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, adagiata sul "Carro Trionfale" trainato dai devoti, al termine della Celebrazione Eucaristica, partita alle ore 10:15 dal sacrato della Basilica Pontificia Santa Maria Incoronata dell'Olmo,dopo aver attraversato le principali strade della città,verso le ore 18:00, è giunta in piazza Amabile (ex Lentini).
Nella piazza Amabile, al corteo del "Carro Trionfale"si sono aggregati le Confraternite e le Associazioni per poi proseguire per piazza Duomo dove Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli, ha intonato l'Ave Maria alla Vergine.
Un evento che ha inteso valorizzare e scoprire, anche attraverso la visita guidata della statua dell'Immacolata, i siti di particolare bellezza di Cava,un tesoro del nostro patrimonio di tradizioni storico-religioso e artistico, promuovendone la conoscenza e rendendoli fruibili a tutti i cittadini, e anche ad alcuniospiti siciliani provenienti daTaormina.
In piazza Duomo l'Immacolata Concezione, maestosa sul "Carro Trionfale" è stata accolta con una ovazione. In onore della Beata Vergine è stata poi intonata, come da tradizione,la classica "Ave Maria"interpretata dalla straordinaria artista, Carmen De Ponte, soprano del Teatro San Carlo di Napoli,accompagnata dal Gran Concerto Bandistico" Città di Cava de' Tirreni" diretto dal Maestro Ciro Vigorito.
Supremaesecuzione che ha coinvoltoed emozionato il pubblico; un grande successo con tantissimi applausi.
Il suggestivo suono del Gran Concerto bandistico"Città di Cava de' Tirreni" ha poi accompagnato la statua dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria fino alla cappella di Santa Maria degli Angeli dove ha avuto termine il corteo.
Fonte: Il Portico
rank: 105752105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...