Tu sei qui: ChiesaCava de' Tirreni, celebrato il solenne pontificale per la natività della beata Vergine Maria
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 settembre 2024 08:52:35
Celebrato ieri, 8 settembre, nel chiostro della Basilica Pontificia della Madonna dell' Olmo, il solenne pontificale per la natività della beata Vergine Maria, Patrona della Città di Cava de' Tirreni, officiato dall' Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli e dai parroci delle chiese cavesi.
Il Sindaco Vincenzo Servalli ha letto la dedicazione della Città alla Madonna dell' Olmo e consegnato l'olio che alimenta la sacra torcia davanti all'effige della Vergine sull'altare maggiore della Basilica.
Erano presenti alla celebrazione anche il vicesindaco Nunzio Senatore, gli Assessori Antonella Garofalo, Germano Baldi, i Consiglieri Paola Landi e Armando Lamberti ed il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, i Comandanti locali dei Carabinieri, della Finanza e il vice Questore del Commissariato.
Fonte: Il Portico
rank: 104366104
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...