Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni: sabato 26 la "Festa diocesana degli Incontri" dell’Azione Cattolica
Inserito da (ranews), martedì 22 maggio 2018 18:42:05
Sabato 26 maggio, in Piazza Duomo a Cava de' Tirreni, si svolgerà la "Festa diocesana degli Incontri", con la quale si concludono le celebrazioni per il 25esimo della fondazione dell'Azione Cattolica di Amalfi-Cava de' Tirreni. Fu nel 1992, infatti, che per volontà dell'allora arcivescovo Mons. Beniamino Depalma, le due associazioni diocesane di Amalfi e Cava de' Tirreni furono unite.
Le celebrazioni per l'anno giubilare sono state fortemente volute e promosse dalla Presidenza diocesana di Azione Cattolica e da una commissione speciale composta dai presidenti diocesani di questi 25 anni.
Ospite d'eccezione sarà proprio mons. Depalma, con il quale saranno ripercorse le tappe di questo cammino, attraverso ricordi e testimonianze di persone che ne sono state protagoniste. L'evento si concluderà poi con un momento di preghiera presieduto dal nostro Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, ed il taglio della torta giubilare in Piazza Abbro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100922101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...