Tu sei qui: ChiesaCesarano di Tramonti onora San Trifone con la venerazione delle reliquie /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 7 novembre 2022 16:29:46
Iniziano oggi, 7 novembre, i festeggiamenti in onore di San Trifone, nella frazione di Cesarano di Tramonti.
Stasera con il Rosario e la Santa Messa delle 18, ha inizio il Triduo in onore del Martire, protettore della comunità sin dal 1626, anno in cui il Sinodo Amalfitano classificò la festa come di precetto per la comunità di Cesarano.
Nella chiesa di S. Maria Assunta si venera la preziosa reliquia del santo, cioè il braccio e una parte del dito mignolo sinistro: la statua è formata da un busto bronzeo del '600, con una cassetta sottostante contenente le sacre ossa.
Nato in Frigia, nell'anno 232 d.C., sin da bambino Trifone si consacrò con diligenza allo studio delle Sacre Scritture e alla conoscenza del Santo Vangelo. Conosciuto per la sua fede indomita, venne fatto arrestare dal prefetto Aquilino e, ancora diciottenne, subì il martirio al tempo della persecuzione di Decio (249-251).
Il 10 novembre, a Tramonti si celebra la Memoria della traslazione delle reliquie da Cattaro a Venezia. Alle 8 del mattino il suono delle campane e lo sparo dei mortaretti darà il segno di festa. Alle 18, quindi, la S. Messa Solenne e venerazione delle reliquie.
Domenica 13 novembre, giorno della Festa di San Trifone, si terranno una messa mattutina (ore 11) e una messa serale (ore 18), a cui seguiranno la Processione e lo Spettacolo Pirotecnico.
La processione sarà allieta dal suono delle zampogne e delle ciaramelle, preludio del Santo Natale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101134101
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...