Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaCetara, clima di allegria e gioia per la festa di San Pietro

Chiesa

Cetara, Costiera Amalfitana, San Pietro

Cetara, clima di allegria e gioia per la festa di San Pietro

"Onore a Te San Pietro, Patron dei pescator, ascolta sempre la nostra prece, serba la fede in tutti i cuor”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 12:27:26

di Mafalda Bruno

"Onore a Te San Pietro, Patron dei pescator, ascolta sempre la nostra prece, serba la fede in tutti i cuor".

Questo è l'inno che si canta per il Santo Patrono e ripetuto spesso durante le Messe per la Novena celebrata in preparazione alla Festa.

Da vari giorni a Cetara si respira il tipico clima di San Pietro che, come ogni anno, oggi avrà il suo culmine richiamando in paese non solo i cetaresi in massa, ma anche visitatori da ogni dove. Un clima fatto di allegria, gioia, aspettative e di una trepidazione che si avverte forte e chiara.

Nella sua omelia della Messa vigiliare, a cui ha fatto seguito la Processione Eucaristica, il Parroco Don Andrea ha sottolineato come domani in particolare sarà la giornata delle nostre richieste di grazia a S. Pietro, perché ci aiuti in quello che gli chiediamo con fede di concederci e che dobbiamo chiedere sempre, anche se sembra che non succeda niente e che comunque le nostre grane rimangono tali.

San Pietro è il giorno del vestito nuovo, della Messa mattutina o di quella solenne delle 11 solenne che oggi sarà officiata dal Vescovo, della banda che gira per il paese, dei fuochi di artificio che, nella giornata, rispondono ai saluti strombazzanti delle navi o dei traghetti che passando per Cetara salutano il paese con le sirene a tutto volume. San Pietro è il giorno della meusa, della scapece e dello spumone. San Pietro sono le tovaglie ricamate, le più belle che si hanno, stese dai terrazzi per salutare la processione, insieme ad una distesa di lumini accesi che onorano il passaggio della statua benedetta del Santo.

San Pietro sono le antiche nenie popolari che le donne in Chiesa e nella processione cantano a squarciagola, tipo quella che segue:

SAN PIETR SIA LODAT

E O' VESTIT A ME NUN ME L'HAI DAT

L'HAI DAT A TANTA GENT

E A ME MI FATT EN-MENT

Tradizione, devozione, passione, coinvolgimento generale di tutto il paese. E il sentimento del paese si concentra nella frase: "San Pietro ci ha dato tanto.... Fargli una festa sontuosa e spettacolare per noi è come rendergli onore e ringraziarlo per il favore delle sue molteplici grazie".

San Pietro è tutto questo. Fede anzitutto, preghiera e devozione.

Poi viene tutto il resto, bellissimo resto peraltro. Buona Festa Cetara!

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 109934108

Chiesa

Chiesa

Atrani, al via il programma giubilare “Camminiamo insieme nella speranza” al Santuario sul Monte Aureo

Un maggio di fede, preghiera e condivisione ad Atrani, dove la Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando - designato Chiesa Giubilare - hanno organizzato il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza", ispirato alle parole del Salmo 27:1: «Spera nel Signore!...

Chiesa

Sant'Antonino Abate, pellegrinaggio della statua da Sorrento a Castellammare di Stabia

Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno