Tu sei qui: ChiesaCetara, Ravello: pellegrinaggio annuale ai Santi Cosma e Damiano, una tradizione che si rinnova
Inserito da (Admin), martedì 26 settembre 2023 08:46:29
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la devozione ai Santi Cosma e Damiano di Ravello, una tradizione profondamente radicata non solo nella città stessa, ma anche nei comuni limitrofi di Maiori, Minori e Cetara.
Il vento che dalla scorsa notte soffia forte sulla Divina non ha impedito ai numerosi fedeli di visitare il celebre Santuario, meta di pellegrinaggi e luogo sacro di ritrovo per innumerevoli cuori credenti, tra cui un piccolo gruppo di pellegrini provenienti da Cetara.
Armati di torce, rosari e, soprattutto, di una fede incrollabile, hanno intrapreso il consueto pellegrinaggio a piedi. Partiti dal piccolo borgo marinaro poco dopo la mezzanotte, i fedeli della parrocchia di San Pietro di Cetara hanno affrontato quasi 15 chilometri, incrociando la Statale Amalfitana, attraversando Minori e scalando le scale che portano alla frazione di Torello. Un percorso, una via della fede, che in passato vedeva centinaia di pellegrini affluire a Ravello da ogni angolo della Costiera e anche dalle province di Napoli e Salerno.
Il culmine emotivo del pellegrinaggio si è raggiunto poco prima delle 7, quando il gruppo, giunto al Santuario, si è raccolto in un commovente momento di preghiera nel piazzale antistante la Chiesa dei Santi Medici.
Con cuori rinvigoriti e anime ristorate, i pellegrini hanno quindi intrapreso il cammino di ritorno verso Cetara, portando con sé il rinnovato spirito di devozione e comunità. Una testimonianza vivente di come le tradizioni, alimentate dalla fede e dall'amore, possono superare qualsiasi ostacolo.
Fonte: Cetara News
rank: 102358105
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...
La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...