Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa'Con il Cuore nel nome di Francesco', venerdì 3 su Rai1 la maratona benefica per le missioni francescane

Chiesa

'Con il Cuore nel nome di Francesco', venerdì 3 su Rai1 la maratona benefica per le missioni francescane

Per partecipare sarà possibile donare dal 1° al 18 giugno con SMS e con chiamate da rete fissa al 45504

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 giugno 2016 18:36:28

Anche quest'anno torna 'Con il Cuore, nel nome di Francesco', la serata di solidarietà dei frati di Assisi, condotta da Carlo Conti, e trasmessa in diretta su Rai1. Per partecipare alla maratona benefica sarà possibile donare dal 1° al 18 giugno con SMS e con chiamate da rete fissa al 45504.

Venerdì 3 giugno alle 20.35, dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco, si alterneranno sul palco Gli Stadio, Noemi, Francesca Michielin, Francesco Renga, Suor Cristina, Arisa, Ron, Annalisa, The Kolors, Piero Mazzocchetti, Francesco Gabbani, Ricchi & Poveri, Chiara Grispo, Irene Fornaciari, Paolo Vallesi, The Mario & Michelangelo, Federico Paciotti e molti altri artisti della musica italiana e testimoni di solidarietà e fraternità per aiutare le mense francescane in Italia, l'associazione "Fratelli è Possibile" di Rimini e le popolazioni dell'Etiopia, del Perù e del Burkina Faso.

All'incontro con i media hanno partecipato Carlo Conti, conduttore Rai, padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi, Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo Giovani 2016, e Suor Cristina, vincitrice di The Voice of Italy 2014, modera padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa.

«Anche quest'anno, 'Con il Cuore', proponiamo agli italiani di alimentare e diffondere solidarietà, nel segno della Misericordia che avvicina, anticipa, rigenera e trasforma! - ha dichiarato il Custode del sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti -. Insieme, facciamoci prossimi ai poveri, ai piccoli, alle persone in difficoltà promuovendo progetti in Africa, in America latina e nella stessa nostra Italia: assistenza, educazione e reinserimento socio-lavorativo le 'opere di misericordia corporale 2016-2017'».

«Questa è una serata a cui tengo particolarmente perchè la mia formazione è francescana fin dai tempi della prima comunione. - Ha dichiarato Carlo Conti - come vedi un francescano pensi alle missioni, pensi che quello che stiamo facendo e che abbiamo fatto in questi anni con questo evento di solidarietà, è andato realmente ad aiutare qualcuno. E' una garanzia fondamentale quando si fanno queste cose. E' giusto guardare lontano da noi ma delle volte la povertà è anche vicino a noi, c'è chi ha bisogno accanto a noi e non ce ne accorgiamo. Questo è lo spirito con il quale sono qui ad Assisi da nove anni a questa parte e con grande emozione mi diverto a condurre questa serata benefica. Dico mi diverto perchè Francesco è anche gioia perchè queste occasioni devono essere fatte anche con il sorriso con l'energia e con la voglia di far sentire a tutti la grinta e la passione che ci mettiamo nell'essere su questo palco per cercare di fare una raccolta fondi che possa aiutare gli altri».

Sarà possibile donare dall'1 al 18 giugno con SMS e con chiamate da rete fissa al 45504. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, e TWT e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. È possibile sostenere i progetti con una donazione sul conto solidarietà intestato a "Francesco D'Assisi - un uomo, un fratello Onlus": Iban IT 64 R 02008 38278 000103746115 oppure attraverso gli ATM del Gruppo Unicredit oppure tramite il sito www.conilcuore.info.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106830102

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno