Tu sei qui: ChiesaConca dei Marini, domani 20 novembre si festeggia il Patrocinio della Beata Vergine del Monte Carmelo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 07:36:25
"Noi ti supplichiamo, o Vergine pura, per le anime dei nostri cari e per tutte quelle che in vita furono ascritte al suo Scapolare e si sforzarono di portarlo pia-mente. Per esse ottieni che, purificate dal sangue di Gesù, siano ammesse quanto prima alla felicità eterna".
A Conca dei Marini è tutto pronto per la solennità del Patrocinio della Beata Vergine del Monte Carmelo, in programma domani, domenica 2 novembre.
Il titolo relativo al monte del Carmelo ricorda l'eredità spirituale del profeta Elia, difensore del monoteismo israelitico.
Di seguito il programma:
Ore 9:00 giro per le vie del paese del concerto bandistico Città di Agerola;
Ore 10:00 Santa Messa Solenne, a seguire processione con la statua della Beate Vergine per le vie del borgo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109526109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...