Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaConca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Chiesa

Suggestiva processione via mare e momenti di fede a Conca dei Marini

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

La statua ha raggiunto Atrani, Amalfi e il Capo di Conca, alla presenza di autorità religiose, militari e civili. Una festa che unisce fede, leggenda e tradizione, con il ricordo del miracolo della nevicata sul colle Esquilino nel 358 d.C.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 11:11:31

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana.

Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata presso la Marina di Conca e presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli, insieme al parroco don Andrea Alfieri, ha avuto inizio la caratteristica processione via mare. La statua della Madonna, imbarcata con devozione e tra gli applausi dei fedeli, è stata portata in corteo lungo la costa, fino ad Atrani, facendo tappa ad Amalfi e al Capo di Conca, prima di fare ritorno alla spiaggia di partenza.

La serata si è animata grazie alle note del Concerto Bandistico "Città di Agerola", che ha accompagnato i momenti liturgici e civili della celebrazione.

Alla manifestazione hanno preso parte numerose autorità civili e religiose: il sindaco di Conca dei Marini Pasquale Buonocore, il comandante della polizia municipale, il comandante della Guardia Costiera Achille Giordano, il comandante della Stazione dei Carabinieri di Amalfi Marco Marcocci e diversi parroci della Costiera.

A chiudere la serata, sulla spiaggia, il concerto dei Quisisona.

La festa della Madonna della Neve affonda le radici in un'antica tradizione legata a un miracolo avvenuto a Roma il 5 agosto del 358 d.C. Secondo la leggenda, la Madonna apparve in sogno a Papa Liberio e/o al patrizio romano Giovanni, chiedendo che le fosse eretta una basilica in suo onore. A indicare il luogo esatto sarebbe stato un evento prodigioso: una nevicata estiva sul colle Esquilino.

Lì sorse dapprima la Basilica Liberiana, poi trasformata da Papa Sisto III nella maestosa Basilica di Santa Maria Maggiore, uno dei più antichi e importanti santuari mariani dell'Occidente. Ancora oggi la ricorrenza del 5 agosto rappresenta per i fedeli di tutto il mondo un momento di profonda riflessione sul ruolo di Maria come mediatrice della Grazia, simbolo di purezza e rinnovamento spirituale.

A Conca dei Marini, questa devozione rivive ogni anno in un contesto unico, dove la fede si fonde con la bellezza del mare, regalando emozioni autentiche e rinnovate.

 

Si ringrazia il presidente del Centro Anziani di Amalfi Alberto Alfieri per il prezioso contributo fotografico offerto

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10374109

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno