Ultimo aggiornamento 3 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa"Coraggio, discernimento e speranza" nel nuovo numero di Incontro per una Chiesa Viva

Chiesa

"Coraggio, discernimento e speranza" nel nuovo numero di Incontro per una Chiesa Viva

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2020 09:04:33

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Giugno 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina dal titolo: "Coraggio, discernimento, speranza. Per trovare risposte creative alla crisi dovuta al covid-19" sintetizza il messaggio di Papa Francesco, che invita ad "annunciare e profetizzare il futuro, ricordando che la fase del dopo pandemia esige coraggio, discernimento e speranza per instaurare un tempo sempre nuovo: il tempo del Signore".

Il testo si chiude con le toccanti parole dell'Apostolo Paolo che scriveva ai Corinzi: "Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi, portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo (2 Cor 4,8-10)".

Segue, in seconda pagina, l'articolo dello studente della Gregoriana Francesco Reale dal titolo "La sfida della Preghiera ai tempi del Virus", con cui descrive l'esperienza vissuta dalle comunità parrocchiali, in particolare di Ravello, in questo tempo di crisi.

Le sfide della scuola tra certezze e sperimentalismi vengono affrontate, invece, con la profonda riflessione della docente di lettere Maria Carla Sorrentino.

La particolare ricorrenza della festa di San Pantaleone nella III domenica di maggio, che ricorda annualmente la traslazione della reliquia del sangue del santo patrono di Ravello, ha ispirato il parroco Don Angelo Mansi a rivolgere ai fedeli un accorato messaggio, incentrato sulla speranza cristiana, che in questa circostanza ha motivo di rafforzarsi nella celeste assistenza del santo martire di Nicomedia, da noi invocato come sicuro amico.

In occasione dell'annuale celebrazione della Giornata Mondiale della Comunicazione, caduta quest'anno nella Solennità dell'Ascensione (24 maggio), Salvatore Amato ha offerto una riflessione sul Messaggio di Papa Francesco, pubblicato il 24 gennaio scorso, sul ruolo della comunicazione come memoria che si fa storia. Una storia che si rinnova e che non è solo patrimonio del passato, ma "può rinascere come capolavoro, diventando un'appendice di Vangelo".

Marco Rossetto, nell'articolo alle pagine 7-8, ripropone un interessante contributo di Nicolò Zuliani riguardante una storia vera di orgoglio Italiano eseguita dalla Marina Militare Italiana su ordine dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

Le premure pastorali dell'Arcivescovo Orazio Soricelli sono tradotte nelle tre lettere dirette alla Comunità dei fedeli: il 15 maggio, a tutti i battezzati dell'Arcidiocesi; il 28 maggio sulla sospensione delle feste patronali e il 30 maggio una lettera confidenziale per il ricordo del 60esimo anniversario della sua Prima Comunione.

Il centenario della nascita di San Giovanni Paolo II ha suscitato emozioni e ricordi in tutto il mondo. Tra le testimonianze autorevoli di questo evento ci piace riportare non solo il messaggio di Papa Francesco, ma anche un articolo di Hanna Suchocka, già presidente del Consiglio in Polonia, che ricorda il suo connazionale qualificandolo come il Papa della solidarietà.

In questo numero si annuncia la pubblicazione di un prezioso volume: "L'apogeo di Ravello nel Mediterraneo", che raccoglie gli Atti del Convegno Internazionali di Studi, celebrato a Ravello, presso il Complesso monumentale dell'Annunziata, dal 30 ottobre all'1 novembre 2015.

Il lutto cittadino sofferto dall'intera Comunità ravellese nel giorno dell'Ascensione (24 maggio scorso) per la chiamata al cielo dell'impareggiabile fratello Giovanni Conte, è attestato dal prof. Roberto Palumbo, che ha raccolto le numerose testimonianze di affetto nei confronti del concittadino amico di tutti.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Coraggio, discernimento e speranza nel nuovo numero di Incontro per una Chiesa Viva
Incontro GIUGNO 2020.pdf

rank: 104424101

Chiesa

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

Chiesa

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente...

Chiesa

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno