Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Chiesa

Il messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2025

«Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Gesù Cristo, morto e risorto?»: il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli ai fedeli di Amalfi-Cava

Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, invita i fedeli a riscoprire la speranza della Resurrezione, diventando testimoni autentici del Vangelo. Come Maria di Magdala, siamo chiamati ad annunciare con coraggio che la vita ha vinto sulla morte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 11:43:03

In un tempo segnato da inquietudini e trasformazioni, il messaggio della Pasqua torna a offrirci la certezza di una speranza che non delude: Cristo è risorto, davvero! Con il cuore colmo di fede e di gratitudine, l'arcivescovo Orazio Soricelli si rivolge alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per annunciare, ancora una volta, la gioia del Vangelo che vince la morte e rinnova la vita. Nelle sue parole, l'invito a lasciarci sorprendere dalla forza della resurrezione e a diventare, come Maria di Magdala, testimoni umili e coraggiosi della Buona Novella.

Di seguito il testo integrale.

 

Pasqua 2025

Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia!

 

La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo, la morte non ha mai la risposta definitiva. C'è sempre la speranza di una vita nuova, di una resurrezione; come dice Papa Francesco «perché sappiamo che le cose possono cambiare».

 

Come popolo della Pasqua, dove troviamo la speranza? Mi colpisce in ogni Pasqua come Dio, ancora una volta, abbia scelto un messaggero inaspettato per essere il primo annunciatore della più grande notizia: Maria di Magdala divenne "l'apostola degli apostoli", la prima che proclamò che Cristo era risorto dai morti. Maria di Magdala era una messaggera di speranza.

 

E se immaginassimo che noi stessi potremmo essere quella speranza, i messaggeri inaspettati della Buona Novella come Maria di Magdala? Potremmo, come lei, ascoltare la chiamata di Gesù a raccontare agli altri, con le nostre parole e azioni, la sconfitta di Cristo sulla morte. Come persone di fede, abbiamo la grande missione di annunciare il miracolo della vita che rinnova tutto e tutti nel nostro mondo, specialmente dove sembra che non ce ne sia.

 

Cosa sarebbe la nostra esistenza senza Dio? E senza il Dio di Gesù Cristo, morto e risorto? Sarebbe tutto sterile, vuoto e freddo, come quel sepolcro a Gerusalemme che non è stato abitato a lungo da Gesù, ma che ha assistito alla sua Resurrezione.

 

Per noi Pasqua, come ci ricorda il Santo Padre, è «trasformare il silenzio in parola, l'inerzia in aiuto, l'egoismo in interesse per gli altri, la paura in coraggio di testimonianza». Si tratta di entrare nel mistero del Figlio di Dio in quei passaggi di fede che viviamo quotidianamente nei nostri ambienti di vita e di lavoro, nelle nostre comunità ecclesiali per comprendere sempre di più e sempre meglio dove lo Spirito ci sta conducendo e che cosa voglia da noi.

 

Buona Pasqua, allora, a tutti e a ciascuno, nella gioia del Cristo Risorto.

 

Vi benedico di cuore!

+ Orazio Soricelli

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100112101

Chiesa

Chiesa

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Chiesa

Emozione e fede a Positano: concluse le celebrazioni della Madonna Assunta

Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...

Chiesa

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Chiesa

A Positano la tradizionale Alzata del Quadro: al via i festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta / FOTO

Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...