Tu sei qui: ChiesaCristo, mia speranza, è risorto!
Inserito da Orazio Soricelli (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 20:05:12
di Orazio Soricelli*
"Cristo, mia speranza, è risorto!" così canta la Chiesa con grande gioia nella domenica di Risurrezione. La Pasqua da festa di origine ebraica, collegata al percorso di liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù egiziana, con il passaggio attraverso il Mar Rosso, si è arricchita per noi cristiani di un significato profondamente nuovo e sorprendente: il ricordo del passaggio dalla morte alla vita del Signore Gesù, Figlio di Dio.
Le celebrazioni pasquali però non sono una semplice commemorazione di un evento storico inaudito, ma riattualizzano tutta la potenza vivificatrice del Risorto. In questi giorni di festa siamo invitati non solo a contemplare questo glorioso mistero, ma a incontrare personalmente il Cristo, presente nella Parola, nei sacramenti e nel volto di chi ci sta accanto. Solo da questo incontro coinvolgente possono scaturire una vita nuova e un rinnovamento interiore.
Vivere la Pasqua significa passare dalle tenebre del peccato alla luce della grazia, dall'apatia spirituale alla testimonianza di fede, dall'autoreferenzialità alla condivisione, dall'individualismo alla comunione, dalla durezza di cuore alla misericordia.
Molteplici sono le preoccupazioni e le incertezze, che gravano sulla società contemporanea, derivanti dalla crisi economica, dal fondamentalismo religioso, dalla corruzione etica e dall'inquinamento ambientale, tuttavia come credenti confidiamo nel sostegno del Cristo Risorto, che diventa sorgente di speranza, di vittoria e di impegno.
Il mio augurio è che le imminenti festività costituiscano realmente per tutti i fedeli della diocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni e per la società civile, occasione di risveglio umano e spirituale nel segno della solidarietà, della giustizia e della speranza.
La luce del Risorto illumini le nostre storie personali e ci aiuti ad edificare un'umanità nuova: più responsabile e più fraterna. Con affetto vi benedico e vi auguro una felice e Santa Pasqua!
*Arcivescovo Diocesi Amalfi - Cava dei Tirreni
Fonte: Il Vescovado
rank: 102819100
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...