Tu sei qui: ChiesaCristo, mia speranza, è risorto!
Inserito da Orazio Soricelli (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 20:05:12
di Orazio Soricelli*
"Cristo, mia speranza, è risorto!" così canta la Chiesa con grande gioia nella domenica di Risurrezione. La Pasqua da festa di origine ebraica, collegata al percorso di liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù egiziana, con il passaggio attraverso il Mar Rosso, si è arricchita per noi cristiani di un significato profondamente nuovo e sorprendente: il ricordo del passaggio dalla morte alla vita del Signore Gesù, Figlio di Dio.
Le celebrazioni pasquali però non sono una semplice commemorazione di un evento storico inaudito, ma riattualizzano tutta la potenza vivificatrice del Risorto. In questi giorni di festa siamo invitati non solo a contemplare questo glorioso mistero, ma a incontrare personalmente il Cristo, presente nella Parola, nei sacramenti e nel volto di chi ci sta accanto. Solo da questo incontro coinvolgente possono scaturire una vita nuova e un rinnovamento interiore.
Vivere la Pasqua significa passare dalle tenebre del peccato alla luce della grazia, dall'apatia spirituale alla testimonianza di fede, dall'autoreferenzialità alla condivisione, dall'individualismo alla comunione, dalla durezza di cuore alla misericordia.
Molteplici sono le preoccupazioni e le incertezze, che gravano sulla società contemporanea, derivanti dalla crisi economica, dal fondamentalismo religioso, dalla corruzione etica e dall'inquinamento ambientale, tuttavia come credenti confidiamo nel sostegno del Cristo Risorto, che diventa sorgente di speranza, di vittoria e di impegno.
Il mio augurio è che le imminenti festività costituiscano realmente per tutti i fedeli della diocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni e per la società civile, occasione di risveglio umano e spirituale nel segno della solidarietà, della giustizia e della speranza.
La luce del Risorto illumini le nostre storie personali e ci aiuti ad edificare un'umanità nuova: più responsabile e più fraterna. Con affetto vi benedico e vi auguro una felice e Santa Pasqua!
*Arcivescovo Diocesi Amalfi - Cava dei Tirreni
Fonte: Il Vescovado
rank: 102420109
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...